Chiudi
Le azzurre cedono in due set a Bucsa e Kato e mancano l'accesso ai quarti di finale al Miami Open
di Alessandro Mastroluca | 23 marzo 2025
Finisce al secondo turno il percorso di Sara Errani e Jasmine Paolini nel tabellone del doppio al “Miami Open”, quarto WTA 1000 del 2025, dotato di un montepremi di 9.193.540 che si sta disputando sui campi in cemento dell’impianto dell’Hard Rock Stadium (la “casa” dei Miami Dolphins di football NFL), in Florida. Le azzurre sono state sconfitte 76(4) 62 dalla spagnola Cristina Bucsa e dalla giapponese Miyu Kato.
Stagione di luci ed ombre per le campionesse olimpiche che fin qui hanno disputato solo quattro tornei. Prima di Miami hanno firmato il “1000” di Doha ma hanno perso al secondo turno all’Australian Open (contro Andreeva/Shnaider nel remake della finale a cinque cerchi di Parigi) e addirittura al primo turno ad Indian Wells (stoppate da Muhammad/Schuurs).
Il match inizia in salita per le azzurre: Paolini subisce infatti un break al primo game, zavorrata da un doppio fallo e da una robusta risposta di Bucsa al punto decisivo. Si concludono così, al punto secco sul 40-40, sei dei primi sette game, e sette sui 12 complessivi.
Quando il gioco si fa duro le azzurre, campionesse olimpiche in carica, giocano meglio. L'intesa è vincente, così Sara e Jas allungano 5-2 dopo aver salvato due palle break nel settimo gioco.
La formula delle azzurre è la solita, e in fondo perché modificare un equilibrio che ha portato tanti successi e belle soddisfazioni. Paolini mette pressione con colpi carichi di rotazione da dietro, Errani chiude a rete facendo leva sulle sue affinate capacità di lettura del gioco, di posizionamento e di esecuzione.
Il meccanismo però si inceppa proprio quando Paolini va a servire per chiudere il primo set sul 5-3. Al punto decisivo, non proprio una novità, Kato gioca con intelligenza tra i piedi di Errani, che qualcosa ha sbagliato nel game, e le azzurre perdono il break di vantaggio.
Agganciate sul 5-5, dopo essere state avanti 5-2, per le azzurre si entra nella fase più delicata del set. Anche l'undicesimo game si chiude al punto decisivo, dopo un errore di lettura a rete di Paolini. Errani evita il sorpasso con una prima vincente (risposta lunghissima di Kato) che fa da preludio al tie-break.
Una leggerezza a rete di Sarita offre il primo mini-break al primo punto a Kato e Bucsa che allargano il gap fino al 4-0. Finita? Ma ovviamente no. Errani e Paolini infilano a loro volta quattro punti di fila (4-4), ma in un gioco di strappi perdono gli ultimi tre e cedono dopo 55 minuti un set che hanno avuto in mano per larghi tratti.
Nel secondo set Bucsa e Kato prendono subito il largo fino al 3-0, grazie al break nel primo turno di risposta. E non si voltano più indietro. Un diritto stanco di Errani, al primo match point, chiude la partita. Sara e Jas salutano la Florida con pochi sorrisi.
SuperTennis trasmette in diretta e in chiaro, gratis e per tutti, gli incontri del torneo femminile. I match si possono seguire anche su SuperTennis Plus, il multichannel disponibile su digitale terrestre per i possessori di smart tv attraverso la tecnologia HbbTV, e su SuperTenniX, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis e Padel, gratuita per tutti i tesserati e disponibile in abbonamento per tutti gli altri appassionati.
Non ci sono commenti