
Chiudi
Coco Gauff ha parlato di Jasmine Paolini e della loro prossima sfida ai quarti di finale a Stoccarda. Il match sarà trasmesso in diretta su SuperTennis sabato 19 aprilestoccarda
18 aprile 2025
“Jasmine ha una mobilità incredibile e un ottimo diritto. Tutti la conoscono, sanno che non si arrende mai. Per me sarà una buona preparazione in vista del Roland Garros”. Coco Gauff ha sintetizzato così le chiavi del quarto di finale contro la numero 1 azzurra Jasmine Paolini a Stoccarda, trasmesso sabato in diretta e in chiaro su SuperTennis.
Dopo la pausa di oggi prevista dagli organizzatori per onorare il Venerdì Santo, il programma riprenderà domani e si concluderà con la finale eccezionalmente in programma il lunedì di Pasquetta.
Il terzo confronto diretto tra Gauff e Paolini, il loro primo sulla terra battuta, impreziosisce un finale di torneo che promette spettacolo. E tutte le otto giocatrici ancora in corsa per il titolo di singolare figurano tra le prime 30 del mondo e ci sono ancora ben cinque delle prime sei nel ranking WTA. Gauff, numero 4, e Paolini, numero 6, sono le uniche Top 6 a sfidarsi prima della semifinale.
Gauff ha vinto entrambi i precedenti confronti, al primo turno di Adelaide nel 2021 e nei quarti a Cincinnati nel 2023, sempre sul cemento. Da allora si sono allenate insieme più volte, come hanno confermato entrambe in conferenza stampa.
La statunitense, ex campionessa dello US Open e finalista al Roland Garros, ha iniziato la sua preparazione sul rosso subito dopo la sconfitta a Miami.“ Sono arrivata qui presto, l’anno scorso probabilmente avevo aspettato troppo. Credo sia stata una buona scelta arrivare un po’ prima per darmi più tempo di adattarmi alla terra e anche alle condizioni indoor qui. Quindi sì, penso che nel complesso sia stata una buona decisione” ha detto Gauff.
Il cambiamento più rilevante dell’ultimo periodo, però, riguarda la creazione della sua società, la Coco Gauff Enterprises, attraverso cui gestirà gli aspetti non sportivi della sua carriera, prima affidati alla Team 8 co-fondata da Roger Federer, e non solo. “Era importante per me creare qualcosa che mi permettesse di avere successo anche fuori dal campo, visto che ho tante passioni. Ci sono molte cose che voglio fare. Non posso ancora parlarne troppo, ma sicuramente voglio partire con il lato filantropico, costruendo la mia fondazione e restituendo qualcosa. Il ventaglio di progetti sarà in ogni caso ampio. Abbiamo iniziato il processo un po’ di tempo fa, ma ora è il momento di annunciarlo ufficialmente”.
Non ci sono commenti