Chiudi

-
Wta

Paolini-Furlan, è finita: "Gli dico un enorme grazie, 10 anni straordinari"

L'annuncio social con cui la numero 1 d'Italia Jasmine Paolini ha annunciato la fine della collaborazione con il coach Renzo Furlan

31 marzo 2025

Jasmine Paolini e Renzo Furlan (Foto Fioriti/FITP)

Jasmine Paolini e Renzo Furlan (Foto Fioriti/FITP)

Si conclude il sodalizio tra Jasmine Paolini e Renzo Furlan. Ad annunciarlo la numero 1 italiana in un lungo messaggio su Instagram in cui lo ringrazia per i dieci anni straordinari vissuti insieme.

"Voglio dire un enorme grazie a Renzo Furlan per tutto quello che ha fatto per me" ha scritto la toscana su Instagram. "Abbiamo fatto un viaggio straordinario, abbiamo condiviso momenti indimenticabili, tra cui un incredibile 2024, la finale a Wimbledon e al Roland Garros, l’oro olimpico a Parigi. E anche nel 2025 siamo partiti alla grande".

20250331_Instagram_separazione_Paolini_Furlan.JPG

Furlan, ha scritto ancora Paolini, "è stato una parte fondamentale della mia crescita, sia come giocatrice che come persona. Tutto quello che ho imparato da lui mi accompagnerà sempre e continuerà a guidarmi nel futuro, e resterà comunque una persona importante in questo nuovo capitolo ".

Dopo aver terminato la carriera nel 2004, Furlan è stato responsabile del centro tecnico federale a Tirrenia. Si è occupato anche di Francesca Schiavone, quasi in forma anonima, mentre la Leonessa si stava preparando per vincere il Roland Garros del 2010 e per un periodo anche di responsabile degli Under 20 serbi. Con Paolini ha iniziato a lavorare part-time nel 2015, poi a tempo pieno dopo la pandemia da COVID-19 nel 2020.

Nel 2024 i coach WTA hanno eletto Renzo Furlan come allenatore dell'anno nel circuito. Un riconoscimento per la straordinaria stagione di Paolini, che aveva raggiunto un best ranking di numero 29 prima del 2024.

In dodici mesi Jasmine ha cambiato la sua storia. Ha vinto il primo WTA 1000 a Dubai, giocato due finali Slam in singolare, al Roland Garros e a Wimbledon, ha raggiunto la posizione di numero 4 del mondo in singolare, eguagliando così il miglior ranking di sempre per una giocatrice italiana (Francesca Schiavone).

I successi si sono moltiplicati in doppio, a partire dall'oro olimpico con Sara Errani. Insieme, hanno inoltre trionfato a Roma e giocato le WTA Finals, a cui Jasmine si è qualificata anche in singolare. Non sorprende, dunque, che Sara e Jas siano state votate la coppia di doppio del 2024 nel circuito WTA,

Inoltre Paolini ha contribuito da protagonista al successo dell'Italia in Billie Jean King Cup a Malaga. "E' stato un anno di prime volte e persone importanti" commentava ai SuperTennis Awards lo scorso dicembre.

I successi di Paolini hanno attratto e incuriosito anche gli appassionati. Nel 2024 è infatti risultata il terzo personaggio di maggior tendenza su Google in Italia nel 2024. La classifica, comtenuta nella pubblicata dal motore di ricerca nella lista "Un Anno di Ricerche su Google", non tiene conto del numero di volte in cui il personaggio viene cercato. Ma si basa sull'incremento di interesse, e dunque di ricerche su Google, rispetto al passato.

Per tutti questi motivi ha iniziato il 2025 con grandi attese. Ma, diceva Furlan a inizio stagione a Tennis Talk, il format settimanale di approfondimento in onda ogni lunedì su SuperTennis, "non la vedo oppressa dalle aspettative, o comunque tesa più di tanto. Certo sa quello che deve difendere, sa che fa parte del gioco e le piace enormemente quello che sta facendo. Quello che abbassa la tensione legata sulle aspettative è lavorare su aspetti che possono portarti ad essere un tennista o una tennista migliore".

Nel suo messaggio, Paolini ha rinnovato le manifestazioni di gratitudine per Furlan. Sono profondamente grata per il tempo che mi ha dedicato, per le sue energie e per tutti i sacrifici fatti, spesso lontano da casa e dalla sua famiglia. Provo per lui una grande riconoscenza e un immenso rispetto, per la professionalità, la passione e i valori che mi ha trasmesso in tutti questi anni. Renzo, ti sono davvero grata per tutto. Ti auguro il meglio per ciò che verrà! ".


Non ci sono commenti
Loading...