Chiudi

-
Wta

Ranking WTA: Paolini sempre leader azzurra, Swiatek “allunga” su Sabalenka

Nella classifica pubblicata stamane dalla WTA Jasmine si conferma la prima delle azzurre anche se fa due passi indietro (n.26). Alle sue spalle perdono tre posizioni Cocciaretto (n.58), una Trevisan (n.59) e quattro Bronzetti (n.60): ne guadagna una invece Giorgi (n.72). In top 100 anche Errani (n.94). Iga la “maestra”, sempre in vetta, incrementa il vantaggio: sul podio mondiale la due volte regina di Melbourne Sabalenka e Gauff. “Scalatrice” della settimana ancora Pliskova, n.36 (+23)

di | 19 febbraio 2024

Australian Open, il sorriso di Jasmine Paolini (Getty Images)

Il sorriso di Jasmine Paolini (Getty Images)

Piccole variazioni negative in chiave tricolore nella classifica mondiale femminile pubblicata stamane dalla WTA, dopo la conclusione del “1000” di Doha, il primo della stagione. Anche Questa settimana sono ancora sei le azzurre tra le prime cento. Leader tricolore è sempre Jasmine Paolini che perde due posizioni e scende al numero 26, restando comunque in zona “best”. Alle sue spalle fa tre passi indietro Elisabetta Cocciaretto, ora al numero 58 subito davanti a Martina Trevisan, numero 59 con una posizione in meno rispetto a sette giorni fa: la 30enne mancina di Firenze scavalca di nuovo Lucia Bronzetti, numero 60, che invece di gradini ne scende quattro.

Guadagna una posizione Camila Giorgi, che risale al numero 72, mentre è stabile Sara Errani: la veterana azzurra è numero 94.

Più indietro recuperano una posizione Lucrezia Stefanini, ora al numero 156, è due Nuria Brancaccio, numero 251. Tre passi indietro, invece, per Silvia Ambrosio, numero 278 mentre a chiudere la top ten italiana c’è sempre Giorgia Pedone, che perde un’altra posizione e scende al numero 303.

Questa settimana ci sono Paolini, Cocciaretto e Bronzetti in gara nel WTA 1000 di Dubai, dove Errani e Trevisan sono uscite nelle qualificazioni. 

CLASSIFICA WTA - TOP TEN ITALIANE (19-02-2024)

26. Paolini, Jasmine (ITA) 1.735 punti (-2)

58. Cocciaretto, Elisabetta (ITA) 1.148 (-3) 

59. Trevisan, Martina (ITA) 1.124 (-1)

60. Bronzetti, Lucia (ITA) 1.117 (-4)

72. Giorgi, Camila (ITA) 971 (+1  

94. Errani, Sara (ITA) 784 (0)                        

156. Stefanini, Lucrezia (ITA) 487 (+1)                 

251. Brancaccio, Nuria (ITA) 301 (+2)                       

278. Ambrosio, Silvia (ITA) 269 (-3)                      

303. Pedone, Giorgia (ITA) 230 (-1)                     

Iga Swiatek con il trofeo di Doha 2024 (foto Getty Images)

Un unico cambiamento nella top ten del ranking, guidata sempre dalla polacca Iga Swiatek: la 22enne di Varsavia, vincitrice a Doha per il terzo anno di fila, è per la 91esima settimana complessiva (la sedicesima) al comando. In seconda posizione, stabile, c’è la bielorussa Aryna Sabalenka, staccata ora di 1.395 punti dalla leader, ma che questa settimana rientra nel tour dopo la pausa seguita al trionfo bis di Melbourne. Sul terzo gradino del podio - ma a quasi mille e ottocento punti di distanza - c’è la statunitense Coco Gauff.

Stabile in quarta posizione la kazaka Elena Rybakina, finalista in Qatar, davanti all’altra statunitense Jessica Pegula, quinta, fuori gioco per tutto il mese a causa di un problema al collo, ed alla tunisina Ons Jabeur, sesta, costretta a dare forfait a Dubai questa settimana per un problema al ginocchio destro.

Settima è sempre la finalista di Melbourne, la cinese Qinwen Zheng, seconda tennista del suo Paese arrivata nell’élite mondiale dopo Li Na. In ottava posizione c’è la ceca Marketa Vondrousova che precede la “new-entry” (si fa per dire) di questa settimana, la lettone Jelena Ostapenko, nona, e l’altra ceca Karolina Muchova, decima ed ancora bloccata ai box per l’infortunio al polso destro che la tiene ferma dalla fine dello Us Open dello scorso anno.

Saluta la top ten, almeno per il momento, la greca Maria Sakkari, protagonista di un inizio di stagione tutt’altro che esaltante.

Jelena Ostapenko colpisce di diritto (foto Getty Images)

CLASSIFICA WTA - TOP TEN ASSOLUTA (19-02-2024)

1. Swiatek, Iga (POL) 10.300 punti (0)

2. Sabalenka, Aryna (BLR) 8.905 (0)

3. Gauff, Coco (USA) 7.110 (0)

4. Rybakina, Elena (KAZ) 6.738 (0)

5. Pegula, Jessica (USA) 5.400 (0)

6. Jabeur, Ons (TUN) 4.183 (0)

7. Zheng, Qinwen (CHN) 3.885 (0)

8. Vondrousova, Marketa (CZE) 3.856 (0)

9. Ostapenko, Jelena (LAT) 3.533 (+2)

10. Muchova, Karolina (CZE) 3.465 (0)

Karolina Pliskova colpisce di rovescio (foto Getty Images)

La “scalatrice della settimana” è ancora la ceca Karolina Pliskova: la 31enne di Louny, grazie alla semifinale a Doha (dove però non è scesa in campo contro Swwiatek) guadagna altre 23 posizioni in un colpo solo passando dal numero 59 al numero 36, lei che è stata regina del tennis mondiale (seppure per sole otto settimane tra luglio e settembre del 2017).


Non ci sono commenti
Loading...