-
Wta

WTA Charleston: storia, albo d'oro e migliori risultati delle italiane

La storia e le curiosità sul Credit One Charleston Open, classico appuntamento sull'har-tru, la terra verde, in South Carolina

di | 07 febbraio 2025

20250207_GettyImages_2146803393.jpg

Il Credit One Charleston Open è il classico torneo sull'har-tru, la terra verde, in South Carolina. Dal 1973 al 2000 si è giocato a Sea Pines Plantation sulla Hilton Head Island, salvo due edizioni ad Amelia Island nel 1975 e 1976. Dal 2001 si gioca a Charleston. Classificato come evento del Tier I dal 1990 al 2008, dal 2009 al 2020 ha fatto parte della categoria Premier, mentre dal 2021 è un WTA 500. 

La sede
Il Credit One Charleston Open si gioca al Credit One Stadium, all'interno del Family Circle Tennis Center sulla Daniel Island a Charleston, South Carolina. Costruito nel 2001, ospita 17 campi compreso il nuovo centrale realizzato nel 2021 ingrandendo una struttura pre-esistente, parzialmente demolita, per lasciar spazio al nuovo stadio da 10.200 spettatori.

Charleston Open, la storia

La storia del torneo è iniziato nel 1973. La rivista Family Circle sostenne la creazione dell'evento sulla Hilton Head Island, che non a caso avrebbe preso il nome di Family Circle Cup, il primo torneo femminile a garantire un prize money di 100 mila dollari. La prima edizione rappresenta il primo torneo femminile trasmesso su una tv nazionale negli USA. La prima vincitrice, Rosie Casals, ha guadagnato 30 mila dollari: l'assegno più cospicuo assegnato nel circuito femminile in quella stagione.

Dopo 28 anni il torneo si sposta a Charleston grazie a una partnership tra la città e la rivista Family Circle, ancora legata all'evento. Nel 2015 cambia lo sponsor principale, la casa automobilistica svedese Volvo che in quel periodo apriva il suo primo stabilimento in South Carolina. Tre anni Ben Navarro, padre di Emma, ha acquisito il 100% del torneo, che dal 2021 si è legato alla Credit One Bank.

Per quanto riguarda l'albo d'oro Chris Evert è la campionessa più titolata con otto successi all'attivo (1974–78, 1981, 1984–85). Seguono i quattro titoli di Steffi Graf (1986–87, 1989, 1993) e Martina Navratilova (1982–83, 1988, 1990), che è la giocatrice con più trofei vinti nel torneo in doppio (7).

Arantxa Sanchez a Charleston nel 2001 con l'allora direttrice della rivista Family Circle, Susan Keliher Ungaro (Getty Images)

Arantxa Sanchez a Charleston nel 2001 con l'allora direttrice della rivista Family Circle, Susan Keliher Ungaro (Getty Images)

I migliori risultati delle italiane a Charleston

Nella storia del Credit One Charleston Open, il miglior risultato è la semifinale di Sara Errani 2016 raggiunta battendo Jaroslava Shvedova, Samantha Stosur e Julija Putintseva prima di arrendersi contro Elena Vesnina. Errani ha raggiunto anche i quarti di finale nel 2014 (battuta dalla svizzera Belinda Bencic) e nel 2015 (sconfitta dalla ceca Lucie Hradecka).

A Charleston, ma in un evento diverso, Raffaella Reggi è arrivata in finale e Sandra Cecchini si è fermata ai quarti di finale nel 1987.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti