-
Wta

WTA Cluj-Napoca: storia, albo d'oro e migliori risultati delle italiane

Le curiosità sul Transylvania Open, il più importante torneo WTA organizzato in Romania. Qui nel 2022 Jasmine Paolini è arrivata in finale

di | 16 dicembre 2024

WTA Cluj Napoca: la vincitrice Anna Blinkova e la finalista Jasmine Paolini (foto Facebook Transylvania Open)

WTA Cluj Napoca: la vincitrice Anna Blinkova e la finalista Jasmine Paolini (foto Facebook Transylvania Open)

Il Transylvania Open è il più importante torneo femminile in Romania. Spostato da ottobre a febbraio, va in scena alla BT Arena di Cluj-Napoca. 

La sede
La BT Arena è un impianto polivalente, non a caso originariamente si chiamava Polyvalent Hall. Inaugurata nel 2014, può ospitare fino a 10 mila spettatori nella sua configurazione più ampia. Ha fatto da cornice a concerti, come l'esibizione del cantante inglese James Blunt al momento dell'inaugurazione, ed eventi sportivi come gli Europei di Basket e i di Ginnastica Artistica del 2017 o i Mondiali junior di Ginnastica Ritmica del 2023.

WTA Cluj-Napoca, storia e albo d'oro

Il Transylvania Open si gioca dal 2021. La prima edizione l'ha vinta l'estone Anett Kontaveit sulla beniamina di casa Simona Halep. Grazie a quel risultato, Kontaveit è entrata in Top 10 e si è qualificata per le Finals di fine stagione.

Nel 2022 si è imposta da qualificata Anna Blinkova che ha eliminato tre teste di serie (Lesia Tsurenko, Anhelina Kalinina e Anastasia Potapova) e sconfitto Jasmine Paolini in finale.

Blinkova ha così festeggiato il suo primo titolo WTA, come ha fatto un anno dopo la tedesca Tamara Korpatsch, che ha sconfitto in finale Gabi Ruse.

Infine nel 2024 successo per Karolina Pliskova che ha eliminato Sinja Kraus, Camila Osorio, Sara Errani, Harriet Dart, e in finale Ana Bogdan, perdendo complessivamente solo 28 game.

I migliori risultati delle italiane al WTA di Cluj-Napoca

Come accennato, la finale di Jasmine Paolini nel 2022 è il miglior risultato per una giocatrice italiana al Transylvania Open. Nel suo percorso in quell'edizione del torneo ha sconfitto Marta Kostyuk, Dayana Yastremska, Jule Niemeier e Xiyu Wang. Inoltre Sara Errani ha raggiunto i quarti nel 2024, battuta dalla futura campionessa Pliskova.

In doppio da registrare solo i quarti di finale (che di fatto rappresentano il secondo turno) di Paolini e Lucia Bronzetti nel 2022.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti