
Chiudi
Le curiosità sul WTA di Doha, in calendario dal 2001. Da record il tris in singolare di Swiatek e i due titoli in doppio di Roberta Vinci
di Alessandro Mastroluca | 16 dicembre 2024
Il Qatar TotalEnergies Open, torneo di categoria WTA 1000, è diventato un classico nel calendario del circuito. E' stato infatti introdotto nel 2001. Nel 2001 è stato promosso nella categoria Tier-I, la più importante dopo gli Slam nella denominazione di allora. Nel 2009 e 2010 non si è giocato perché a Doha si sono disputate le WTA Finals. Dal 2011 ha ripreso il suo posto in calendario.
La sede
Il WTA 1000 di Doha si gioca sul duro al Khalifa International Tennis and Squash Complex. Inaugurato a dicembre del 1992, ha ospitato gli incontri di tennis e di squash ai Giochi d'Asia del 2006 e e i Mondiali di padel del 2021. Qui si gioca anche il torneo ATP di Doha.
La storia del torneo, inserito nella categoria Tier III nella sua prima edizione, inizia con il successo di Martina Hingis. Nel 2004, grazie anche a un aumento del prize money, viene promosso a Tier-II e nel 2008 a Tier-I. Al ritorno in calendario è inserito nei Premier, poi per alcuni anni la WTA gli riconosce un ulteriore salto di grado a Premier 5, ovvero i cinque tornei più prestigiosi dopo gli Slam (2012-14, 2016). Tra il 2017 e il 2023, i tornei di Dubai e Doha hanno goduto ad anni alterni dello status di Premier 5. Dal 2024 sono entrambi WTA 1000.
La campionessa più titolata in singolare è la polacca Iga Swiatek che ha trionfato nel 2022, 2023 e 2024. E' diventata così la prima giocatrice a vincere lo stesso torneo WTA per tre volte di fila dai tempi della tripletta di Serena Williams a Miami tra il 2013 ed il 2015.
In doppio nella lista delle pluri-vincitrici con due successi all'attivo, c'è anche l'azzurra Roberta Vinci. Nel gruppo anche le taiwanesi Chan Hao-ching e Su-wei Hsieh, l'olandese Demi Schuurs, la ceca Kveta Peschke, le statunitensi Abigail Spears, Coco Gauff e Jessica Pegula, la slovena Katarina Srebotnik. Nessuna ha ancora vinto il titolo per tre volte in doppio.
Roberta Vinci in azione a Doha (Getty Images)
In singolare, nessuna italiana è andata oltre i quarti di finale a Doha. Sono arrivate tra le migliori otto Francesca Schiavone (2005, 2006, 2007), Roberta Vinci (2006, 2016), Sara Errani (2013, 2014), Tathiana Garbin (2002), Silvia Farina (2004), Flavia Pennetta (2011).
Decisamente migliore il rendimento in doppio. Vinci si è aggiudicata il titolo nel 2001 in coppia con Sandrine Testud (vittoria in finale sulle olandesi Kristie Boogert e Miriam Oremans) e nel 2013 con Errani (battendo la russa Nadia Petrova e la slovena Katarina Srebotnik). C'è anche un terzo successo italiano, firmato Francesca Schiavone nel 2005 in coppia con l'australiana Alicia Molik (successo in finale su Cara Black dello Zimbabwe e la sudafricana Liezel Huber).
Nel 2014 Errani, insieme alla spagnola Carla Suarez Navarro, si è fermata in finale. Il titolo lo hanno vinto le taiwanesi Chan Hao-ching e Chan Yung-jan.