-
Wta

WTA Dubai: storia, albo d'oro e migliori risultati degli italiani

Le curiosità sul WTA di Dubai dove nel 2024 Jasmine Paolini ha festeggiato il suo primo titolo in un WTA 1000. Qui hanno vinto anche Sara Errani in singolare nel 2016 e Francesca Schiavone in doppio nel 2006

di | 20 dicembre 2024

20240224_Paolini_Dubai__9_.jpg

Dal 2001 il circuito WTA fa tappa a Dubai. Il torneo è stato inserito in diverse categorie. Tra il 2017 e il 2023 Dubai e Doha si sono alternate: negli anni dispari il torneo di Dubai è stato considerato un Premier 5 e Doha un Premier, negli anni pari accadeva il contrario. Dal 2024 sono entrambi WTA 1000.

La sede
Il Dubai Dubai Duty Free Tennis Championships si gioca al Duty Free Tennis Stadium, sul duro. Lo stadio può contenere fino a 5.000 spettatori.

WTA Dubai, storia e albo d'oro

In singolare, la campionessa più titolata è la belga Justine Henin che qui ha trionfato quattro volte (2003–04, 2006–07). Henin è una delle sole tre giocatrici capaci di affermarsi per due anni di fila, insieme a Venus Williams (2009–10, 2014) e Elina Svitolina (2017–18).

In doppio, la campionessa da record è la sudafricana Liezel Huber che ha vinto cinque volte il titolo (2007–09, 2011–12). Dal 2007 al 2009 ha sempre trionfato con Cara Black: un record nella storia del torneo.

Proprio l'edizione 2009 si ricorda per la decisione di non concedere il visto alla giocatrice israeliana Shahar Peer, iscritta al torneo, in quanto gli Emirati Arabi Uniti non avevano allora rapporti diplomatici con Israele. Gli organizzatori sono stati multati per 300 mila dollari.

20240224_Paolini_Dubai__6_.jpg

I migliori risultati delle italiane a Dubai

Due i successi italiani a Dubai, ottenuti da Sara Errani nel 2016 e Jasmine Paolini nel 2024. Errani, battuta tre anni prima in finale da Petra Kvitova, ha festeggiato il nono titolo WTA. Nella sua 19ma finale ha dominato la ceca Barbora Strycova. Nel torneo aveva eliminato la cinese Saisai Zheng, la kazaha Yaroslava Shvedova che aveva eliminato all’esordio  Roberta Vinci, campionessa due giorni prima a San Pietroburgo, la statunitense Madison Brengle e l’ucraina Elina Svitolina.

Paolini ha raggiunto la sua prima finale in carriera in un WTA 1000 alla ventesima partecipazione in un torneo di questa categoria. Nella finale più lunga del torneo ha sconfitto Anna Kalinskaya, prima qualificata arrivata a giocarsi il titolo, ed è diventata la terza azzurra capace di vincere un WTA 1000 dopo Flavia Pennetta (a segno ad Indian Wells 2014) e Camila Giorgi (trionfatrice a Montreal 2021). Ha firmato l’ottantesimo titolo conquistato da una tennista italiana nell'era Open ed è entrata per la prima volta in Top 15.  Paolini è stata anche la prima giocatrice a rimontare un set in finale di un WTA 1000 dal 2019 (Osaka contro Barty a Pechino). 

C'è anche un trionfo italiano in doppio. Nel 2006 Francesca Schiavone e la ceca Kveta Peschke hanno sconfitto le russe Svetlana Kuznetsova e Nadia Petrova.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti