Chiudi

-
Wta

Miami su SuperTennis: Sabalenka guida il seeding, Swiatek e Andreeva nella parte bassa

Da martedì partirà il quarto WTA 1000 della stagione: Sabalenka guida il tabellone e in semifinale potrebbe trovare Gauff o Paolini. Swiatek, Pegula e Andreeva sono tutte nella parte bassa

di | 16 marzo 2025

20250316_GettyImages_2205420639.jpg

Neanche il tempo di veder concludersi il BNP Paribas Open di Indian Wells che il circuito WTA è già pronto a ripartire per il quarto WTA 1000 del 2025, il Miami Open presented by Itau (8.963.700 dollari di montepremi). Il torneo sarà visibile su SuperTennis ed in streaming su SuperTennix a partire da martedì pomeriggio.

Pochi minuti fa si è completato anche il sorteggio del tabellone principale, che vede ai nastri di partenza tutte le migliori giocatrici del mondo, ed in generale 19 delle prime 20 giocatrici al mondo oltre a Jasmine Paolini, Elisabetta Cocciaretto e Lucia Bronzetti (QUI L'ARTICOLO COMPLETO SULLE AZZURRE).

A guidare il seeding è ovviamente la n. 1 al mondo Aryna Sabalenka, che spera di migliorare il terzo turno raggiunto lo scorso anno in un torneo che non ha ancora mai vinta. Non mancheranno, in ogni caso, gli ostacoli nel quarto di tabellone da lei presidiato. Dopo un bye al primo turno (per tutte le 32 teste di serie), la tennista di Minsk attende una tra la bulgara Victoria Tomova e Caty McNally. In rotta di collisione con lei, tra ottavi e quarti di finale, ci potrebbero tuttavia essere entrambe dapprima la campionessa uscente Danielle Collins (n. 14 del seeding) e poi Elena Rybakina (n. 7).

In ottica azzurre, potrebbe essere proprio la statunitense l’avversaria in secondo turno di Cocciaretto, nel caso in cui dovesse avere la meglio contro la rumena Sorana Cirstea. Rybakina, dal canto suo, giocherà il match di primo turno contro una tra Ashlyn Krueger (finalista quest’anno al WTA 500 di Abu Dhabi) e Renata Zarazua. Va segnalata, comunque, in quell’ottavo di finale, la presenza della campionessa olimpica Zheng Qinwen (n. 9).

Aryna Sabalenka (Getty)

Aryna Sabalenka (Getty)

Sempre restando nella parte alta di tabellone, il secondo quarto vede ai due estremi Coco Gauff (n. 3) e Jasmine Paolini (n. 6). Sulla situazione della toscana trovate un articolo dedicato, ma allo stesso tempo è bene concentrarsi sulla campionessa delle WTA Finals, che - dopo alcune ottime prestazioni alla United Cup – sta faticando a trovare continuità. Il sorteggio, inoltre, potrebbe porla di fronte ad una sfida affascinante nell’esordio a Miami. Il nome verrà infatti fuori dalla partita tra Sofia Kenin, campionessa dell’Australian Open 2020, e soprattutto di Petra Kvitova. La ceca, ex n. 2 al mondo, è in gara grazie ad una wild card in quello che è il terzo torneo dopo lo stop per la maternità: due anni fa, proprio a Miami, vinse l’ultimo WTA 1000 della sua carriera.

Chi dovesse arrivare in terzo turno, poi, potrebbe trovare Maria Sakkari (testa di serie n. 28), che se la vedrà in primo turno con una tra la nostra Lucia Bronzetti e la spagnola Jessica Bouzas Maneiro. Nel territorio di competenza di Paolini, invece, la diretta concorrente per gli ottavi è sulla carta Daria Kasatkina (n. 12).

La grinta di Coco Gauff (foto Getty Images)

La grinta di Coco Gauff (foto Getty Images)

In fondo al tabellone, nella parte bassa cerca riscatto la campionessa dell’edizione 2022 Iga Swiatek, eliminata in semifinale ad Indian Wells. Al secondo turno, la polacca incrocerà le racchette con una qualificata o con Caroline Garcia. Il quarto di finale potenziale la metterebbe di fronte a Madison Keys (n. 5 del tabellone), ma prima ancora potrebbe esserci il rematch dell’ottavo di finale ad Indian Wells contro Karolina Muchova (n. 15).

La prima avversaria di Keys sarà la vincente dello scontro tra Elina Avanesyan e la sorella di Mirra Andreeva, Erika, mentre negli ottavi di finale potrebbe esserci un interessante confronto con una tra Paula Badosa, n. 10 e semifinalista all’Australian Open, e la danese Clara Tauson, n. 20 e reduce da un grande inizio di stagione, con la finale persa nel WTA 1000 di Dubai.

Iga Swiatek

Iga Swiatek

Risalendo leggermente il tabellone, sembra poter essere molto equilibrato anche il terzo quarto di finale. Teoricamente, esso dovrebbe vedere protagoniste Jessica Pegula (n.4) ed Emma Navarro (n. 8), ma nulla appare scontato, soprattutto per Navarro. Tabellone alla mano, d’altronde, ci sarebbe nei quarti la n. 11 del tabellone Mirra Andreeva (esordio contro una tra Veronika Kudermetova e Wang Xinyu) o la n. 17 Amanda Anisimova, vittoriosa nel primo “1000” del 2025, a Doha. Pegula farà l’esordio con una giocatrice proveniente dalle qualificazioni o l’australiana Ajla Tomljanovic, mentre tra terzo turno e ottavi di finale ci potrebbero essere Anna Kalinskaya (n. 32) e Diana Shnaider (n. 13).


Non ci sono commenti
Loading...