Chiudi
Paolini debutta nel torneo sfidando la danese Clara Tauson, Cocciaretto se la vedrà con la belga Elise Mertens. Tutto il WTA 1000 di Pechino è in diretta su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX
28 settembre 2024
Due le italiane impegnate oggi al China Open, il WTA 1000 di Pechino sul duro (DecoTurf, montepremi 8.955.610 dollari) all'Olympic Green Tennis Center di Pechino, trasmesso in diretta su SuperTennis fino alla finale del 6 ottobre. Alle 5 ora italiana scendono in campo Jasmine Paolini e Elisabetta Cocciaretto. La toscana, numero 5 del mondo, affronta la danese Clara Tauson, numero 72 (nessun precedente). La marchigiana, numero 55, si metterà invece alla prova contro la belga Elise Mertens, numero 29 WTA (1-1 il bilancio negli scontri diretti).
Paolini-Tauson
Alla seconda partecipazione consecutiva a Pechino dopo l'ottavo di finale dell'anno scorso, Paolini può ottenere un altro traguardo indimenticabile in questa stagione di prime volte. Se dovesse arrivare in semifinale, infatti, supererebbe Elena Rybakina, assente per tutta la stagione asiatica, eguagliando così la miglior classifica per una tennista italiana, la posizione numero 4 raggiunta finora solo da Francesca Schiavone. Per Paolini, che ha già esordito nel torneo in doppio superando il primo turno in coppia con Sara Errani, il China Open è l'occasione per avvicinare la matematica qualificazione alle WTA Finals di Riyadh, per cui è in corsa in singolare e in doppio.
Per Tauson, invece, può diventare il teatro di una risalita nel circuito e in classifica dopo la precoce esplosione che aveva lasciato presagire un futuro più luminoso. Diventata nel 2016, a 13 anni, la più giovane campionessa nazionale, Tauson ha raggiunto un best ranking di numero 33 del mondo nel 2022, l'anno in cui ha festeggiato i suoi finora unici due titoli WTA, a Lione e in Lussemburgo. Quest'anno ha raggiunto gli ottavi al Roland Garros, il suo miglior piazzamento in uno Slam, e contribuito alla promozione della Danimarca ai playoff per l'accesso al World Group nel 2025. Decisivo, nel confronto con la Grecia, il suo successo su Maria Sakkari, il secondo contro una Top 10 nella sua carriera.
Chi vince, giocherà contro la polacca Magda Linette, testa di serie numero 31, o la giapponese Moyuka Uchijima.
Cocciaretto-Mertens
Cocciaretto sfida per la terza volta Mertens. La belga l'ha sconfitta nei quarti a Monterrey l'anno scorso, la marchigiana si è presa la rivincita a Dubai quest'anno.
Ex numero 29 del mondo, l'azzurra ha sconfitto al primo turno Arina Rodionova e ottenuto così la sua prima vittoria in carriera nel torneo. Ma non vince due partite di fila dallo scorso giugno, quando è arrivata in semifinale a Birmingham.
Mertens, invece, non ha mai vinto due partite di fila a Pechino nelle quattro precedenti partecipazioni. Testa di serie numero 24, la belga è all'esordio in questa edizione del China Open.
Chi vince, incontrerà al terzo turno Liudmila Samsonova o la spagnola Cristina Bucsa.
Non ci sono commenti