Chiudi

-
Wta

WTA Pechino, parata di stelle su SuperTennis: il tabellone

Aryna Sabalenka e Jessica Pegula, campionessa e finalista dell'ultimo US Open, impreziosiscono il tabellone del China Open, il WTA 1000 di Pechino trasmesso in diretta su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX.

24 settembre 2024

Il Centrale del

Il Centrale del "China Open" di Pechino

Aryna Sabalenka e Jessica Pegula, campionessa e finalista dell'ultimo US Open, impreziosiscono il tabellone del China Open, il penultimo WTA 1000 della stagione in programma al China National Tennis Centre di Pechino dal 25 settembre al 6 ottobre. La 18ma edizione del torneo sarà trasmessa in diretta su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX.

Primo quarto
Sabalenka, che a Pechino ha raggiunto al massimo i quarti (2018, 2023), giocherà da testa di serie numero 1 per effetto del forfait di Swiatek, alla 122ma settimana in carriera da n.1 WTA (superata Ashleigh Barty al settimo posto all time). Sabalenka può puntare a scavalcare Swiatek in vetta alla classifica e chiudere la stagione da numero 1, e con ogni probabilità il duello andrà avanti fino alle WTA Finals di Riyadh, in Arabia Saudita, per cui sono entrambe già qualificate.

Il suo percorso a Pechino inizierà contro la kazaka Dyas o la tailandese Sawangkaew, entrambe provenienti dalle qualificazioni. La seconda testa di serie più alta nel suo quarto di tabellone è la campionessa di Wimbledon Barbora Krejcikova, che però non ha mai passato il primo turno a Pechino. In questa sezione anche la campionessa di Seoul Beatriz Haddad Maia, che arriva in Cina forte di 12 successi nelle ultime 14 partite giocate.

Secondo quarto
Nel secondo quarto troviamo la numero 5 del mondo Jasmine Paolini, alla seconda partecipazione dopo l'ottavo di finale dell'anno scorso. Numero 3 del tabellone, debutterà direttamente al secondo turno contro la britannica Harriet Dart o la danese Clara Tauson. La prima testa di serie sul suo cammino potrebbe essere la polacca Magda Linette, per poi proiettarsi verso un ottavo teorico contro Donna Vekic (16) o Mirra Andreeva (17).

Se fossero rispettate le teste di serie, la sua avversaria nei quarti sarebbe la campionessa olimpica Qinwen Zheng, al primo torneo in casa in stagione, che non ha mai vinto un match nel torneo in carriera. A Pechino Zheng ha la grande occasione di rientrare in pieno nella corsa per le WTA Finals. Al momento è infatti nona nella Race, a 108 punti da Danielle Collins, ottava, che però non è in tabellone, e a 498 dal settimo posto di Emma Navarro che al momento sarebbe l'ultima direttamente ammessa a Riyadh. L'ottavo posto, se le Finals iniziassero domani, spetterebbe a Krejcikova, in quanto campionessa Slam in Top 20 ma non nelle prime otto posizioni nella Race.

Sara e Jasmine, sorrisi d’oro: le foto di un trionfo storico

Sara e Jasmine, sorrisi d’oro: le foto di un trionfo storico

Terzo quarto
Coco Gauff, testa di serie numero 6, e Jelena Ostapenko, numero 8, sono le due teste di serie più alte nel terzo quarto. Entrambe semifinaliste in passato a Pechino, rispettivamente nel 2023 e nel 2017, sono in piena corsa anche per un posto alle Finals.  In questa sezione anche Naomi Osaka, campionessa nel 2019, che debutta contro Lucia Bronzetti: chi vince affronterà Yulia Putintseva, testa di serie numero 21, al secondo turno, e potrebbe affrontare Marta Kostyuk, n. 14 del tabellone, al terzo turno. 

Ultimo quarto
Nell'ultimo quarto, le due teste di serie proiettate a scontrarsi per un posto in semifinale sono Jessica Pegula (n.2), arrivata agli ottavi l'anno scorso, e Emma Navarro (n.6), alla prima partecipazione a Pechino. Pegula, che ha saltato il torneo di Seoul dove aveva vinto il titolo l'anno scorso, giocherà il suo primo torneo dopo la finale dello US Open: inizierà il suo percorso contro Diane Parry o la qualificata di Taipei En-Shuo Liang. Potrebbe poi affrontare Paula Badosa negli ottavi. Navarro, invece, è proiettata verso un ottavo contro Diana Shnaider, n.12.


Non ci sono commenti
Loading...