

Uno dei pericoli della nazionale slovacca di Coppa Davis è il doppista Filip Polasek: aveva smesso nel 2013 cedendo agli infortuni, ma dopo 5 anni da maestro di provincia ha deciso di riprovarci. Si è scoperto più forte di quanto avesse sempre creduto, conquistando la top-10, vincendo l’Australian Open 2021 con Ivan Dodig e diventando uno dei big della specialità
Nel match che assegnava il titolo dell'ATP 250 sul cemento australiano i due azzurri, che non facevano coppia nel circuito dagli Internazionali d’Italia 2020 (giocati a settembre), cedono all'australiano Peers e allo slovacco Polasek dopo aver mancato 4 set-point
Lo slovacco, buon doppista, fu costretto a ritirarsi nel 2013 per un serio problema alla schiena. E si è messo a fare il maestro di tennis. Lo scorso anno ha riprovato per caso e oggi, a 34 anni, è più forte di prima. Dopo le ‘semi’ a Wimbledon, il trionfo a Cincinnati
Risultati 1-3 di 3
Uso dei cookie
Vorremmo utilizzare i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito web e per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza. Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti. Potrai gestire o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Informazioni dettagliate possono essere trovate nella nostra Dichiarazione sulla privacy