Chiudi
La domanda di Stefano Scarpa - D'estate bisogna aumentare o diminuire la tensione dell'incordatura? E di quanto?
di Marco Rossani * | foto Getty Images | 13 giugno 2019
* incordatore professionista, nel team degli Internazionali BNL d’Italia e di Wimbledon
La risposta: gli sbalzi termici si sa, non sono amici delle nostre racchette. Sia il telaio che la corda possono risentire delle variazioni di temperatura. Temperature più basse di norma conservano la tensione della corda mentre all’inverso quelle più alte tendono a far “cedere” prima del tempo la stessa. Ovviamente faccio un discorso a grandi linee in quanto per considerazioni più specifiche bisognerebbe tener conto di molti fattori: tipo di corda (costruzione e materiale), tempo di acclimatamento prima dell’uso, stato di stivaggio della racchetta, ecc.
Non ci sono commenti