Chiudi
Sbagliato pensare agli attrezzi junior come telai minori. Sono veri e propri “strumenti” funzionali all'insegnamento e all'apprendimento del tennis con i giovani allievi. Ma non solo... Ci sono molte opzioni diverse
di Gabriele Medri | 17 luglio 2019
Abbiamo visto qui quanto sia importante valutare per bene il peso e le caratteristiche delle racchette junior. Ma quali sono le caratteristiche e le dimensioni degli attrezzi junior, che non devono essere considerati come attrezzi minori ma come veri e propri "strumenti" funzionali all'insegnamento e all'apprendimento del gioco del tennis con i giovani allievi ma non solo...
Le dimensioni degli attrezzi da tennis vengono solitamente misurate in pollici, (misura anglosassone equivalente a 25.4mm - 2.54cm) e generalmente la misura più piccola che è possibile trovare in commercio è pari a 17" anche se sono attualmente disponibili racchette da 15" particolarmente utili per fare i primi passi nell'approccio con la palla per bambini di 2-3-4 anni.
La progressione nelle dimensioni e nel peso degli attrezzi prevede l'incremento dimensionale di 2 pollici, pari a circa 5 cm, accompagnato da uno step ponderale di circa 20g da misura a misura.
Non si deve sottovalutare che il fisico dei piccoli tennisti è ancora in fase di crescita ed evoluzione e che la possibilità di contrarre infortuni a causa di eccesso di carico è una possibilità assai concreta che tende a coinvolgere in modo predominante l'articolazione della spalla; giunto sferico di forza particolarmente sollecitato nel gioco del tennis, che può determinare infortuni e patologie che potrebbero avere ripercussioni future sul futuro tennistico del giovane allievo.
Un dato che si deve sempre rammentare è che le racchetta al contatto con la palla sono soggette ad una rapida azione decelerante che genera un impatto e che sviluppa energia in modo tanto maggiore quanto più veloce si colpisce e tanto più percepibile quanto più il telaio è leggero.
Proviamo a pensare che la palla da tennis, pure nelle versioni red - orange e green pesa mediamente 40-50 grammi e che le racchette con le quali si colpisce sono veramente molto sensibili alle azioni indotte dall'impatto, considerando pure che questo avviene in tempi veramente ristretti, quantificabile in circa 0.006-0.01sec.
Non ci sono commenti