Chiudi

-
Racchette e corde

La relazione tra fisico e racchetta - Tutorial

Che relazione esiste tra rendimento fisico e attrezzo? Dobbiamo prendere in considerazione l'area della performance e così pure quella della prevenzione degli infortuni (a mano, polso, gomito e spalla). Bisogna fare qualche esempio, per capire meglio la questione

di | 15 maggio 2023

Che relazione esiste tra rendimento fisico, tra fisic e attrezzo? Dobbiamo prendere in considerazione l'area della performance e così pure quella della prevenzione degli infortuni (a mano, polso, gomito e spalla). Bisogna fare qualche esempio, per capire meglio la questione.

I TEMI

  • Pensiamo di usare una racchetta difficile da muovere e poco generosa nella spinta. In questo caso siamo portati a un affaticamento.
  • L'attrezzo deve assecondare il giocatore, permettendogli di giocare al top anche al tie-break del terzo set.
  • La racchetta deve essere una sorta di prolungamento della catena cinetica superiore.
  • Considerando telaio, manico e corde, per evitare gli infortuni dobbiamo evitare attrezzi troppo rigidi e corde troppo tese. In generale, dobbiamo evitare di usare uno strumento non adatto al nostro fisico.
72698319-9973-4C0B-B4E9-EDC0AD333015
Play

Non ci sono commenti
Loading...