Chiudi

-
Racchette e corde

Head Boom Raw: materiali bio-circolari per una racchetta a basse emissioni

In occasione dell’Earth Day 2025, Head presenta una versione della Boom, l’attrezzo di cui è testimonial Lorenzo Musetti, realizzata con fibre di carbonio mixate a materiali bio-based . La Boom Raw nasce come edizione limitata in 200 pezzi, con l’obiettivo di integrare criteri di sostenibilità nei processi produttivi senza modificare le caratteristiche di gioco

di | 22 aprile 2025

20250422_Head_Boom_Raw_apertura_1.jpg

In linea con una crescente attenzione alla sostenibilità nel settore dello sport, Head ha annunciato il lancio di un’edizione limitata della sua racchetta Boom, realizzata con fibre di carbonio bio-circolari. La novità è stata presentata in concomitanza con l’Earth Day 2025, come parte di una strategia più ampia del marchio orientata alla riduzione dell’impatto ambientale.

La Boom Raw, gemella “green” dell’attrezzo portato alla ribalta la Lorenzo Musetti e Coari Gauff, mantiene le specifiche tecniche del modello di serie, note per combinare potenza e facilità di gioco, ma introduce una modifica significativa nei materiali impiegati.

Le fibre di carbonio utilizzate sono state prodotte da Toray (e Toray Carbon Fibers Europe) e derivano da un processo definito “mass balance”, che consente di integrare materie prime di origine biologica nel ciclo produttivo.

Questo metodo prevede la miscelazione di componenti bio-based e fossili durante le fasi di lavorazione. Il risultato è una fibra che consente di ridurre le emissioni associate alla produzione, senza variazioni apprezzabili nelle performance sul campo.

20250422_Head_boom_Raw_profilo_MP.jpg

Gli aspetti produttivi

Head ha inoltre confermato che lo stabilimento principale di produzione in Cina è in fase di transizione verso l’impiego di energia proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili, con un obiettivo dichiarato di riduzione delle emissioni pari a circa 7.000 tonnellate di CO2 all’anno. L’introduzione della Boom Raw rientra quindi in un piano più esteso di innovazione responsabile, che include anche la diminuzione della dipendenza dai combustibili fossili nella catena di produzione e fornitura.

Tiratura limitata

Per questo lancio speciale la racchetta sarà disponibile in soli 200 esemplari, configurandosi come una “limited edition”. Si tratta di un’operazione principalmente dimostrativa, utile per testare l’impiego di materiali alternativi su scala ridotta, pur mantenendo la coerenza con i requisiti di prestazione che ci si attendono da una racchetta in grado di supportare il tennis agonistico ai massimi livelli.

20250422_head_boom_raw_1.jpg

20250422_head_boom_raw_2.jpg


Non ci sono commenti
Loading...