Chiudi

-
Racchette e corde

L'incordatura ibrida: mix di confort e prestazioni - Tutorial

Se scegli questa opzione, monteremo un tipo di corda per le orizzontali e un tipo diverso per le verticali. Una combinazione che darà alla tua racchetta delle caratteristiche ben precise. Tra monofilamento, multifilamento e budello naturale, ecco le varie opzioni

di | 12 ottobre 2021

Molti di voi avranno sentito parlare di incordatura ibrida. Ma a cosa ci riferiamo esattamente, quando parliamo di questo tipo di approccio? Intanto, cominciamo col dire che monteremo un tipo di corda per le orizzontali e un tipo diverso per le verticali. Una combinazione che darà alla tua racchetta delle caratteristiche ben precise.

  • Uno di questi materiali può essere il poliestere monofilamento, mentre il secondo potrebbe essere o il budello naturale (più utilizzato a livello professionistico, anche per questioni di costi), oppure un multifilamento composto da diversi materiali.
  • L'utilizzo dell'ibrido può essere un buon compromesso, diciamo un mix di confort e prestazione, per chi non può permettersi l'uso della sola corda in monofilamento in poliestere, ma ha la necessità di mediare sulla durata.
  • L'ibrido può anche essere un ottimo approccio per i ragazzi più giovani, per gli under, ai quali i tecnici sconsigliano spesso un utilizzo del monofilamento in poliestere. Per loro, l'ideale potrebbe essere un mix tra monofilamento morbido e multifilamento.
  • Degna di menzione, infine, è la corda 'multimono', composta con dei micro filamenti di poliestere che vanno a formare un macrofilamento, quindi più avvolgimenti all'interno di una stessa corda.
56F9D1CB-ABEB-437A-ADA7-23DDD74287B4
Play

Non ci sono commenti
Loading...