Chiudi

-
Racchette e corde

Le nuove Blade: un’icona del tennis in versione… padel

Presentata da Wilson la seconda edizione della collezione Blade, con sei modelli. Nel tennis Blade è da sempre sinonimo di una delle linee più apprezzate dai giocatori, e l’obiettivo è fare in modo che col tempo avvenga lo stesso anche nel padel

23 febbraio 2022

Nel mondo del tennis dici Blade e vai sul sicuro. La collezione di racchette targata Wilson è da anni una delle più apprezzate dai professionisti di tutto il mondo, che hanno trovato dei telai perfetti per le loro esigenze, in grado di garantire grande feeling ai giocatori più preparati tecnicamente. Ora l’obiettivo della casa statunitense è di provare a fare lo stesso anche nell’universo del padel, col lancio sul mercato della linea Blade V2.

La nuova collezione comprende un totale di sei modelli: dalla Blade Tour fino alla Blade Junior riservata ai più piccoli, passando per i modelli Pro (realizzata in due versioni: una con inserti di colore oro, l’altra verde neon), LT, Elite e Team, a scalare dalla più professionale alla più facile da maneggiare anche per i principianti. Rispetto alla collezione precedente non sorprende la graduale riduzione dell’utilizzo del colore verde, proprio come avvenuto nel tennis. Un tempo era il tratto distintivo della linea, oggi sempre meno.

WILSON BLADE TOUR V2

È il modello di punta della linea Blade Padel, con un design semplice ma allo stesso tempo in grado di renderla molto accattivante. Dalla forma a goccia, si tratta di una pala che punta a garantire grande potenza, grazie a delle facce (ruvide, così da migliorare lo spin) realizzate con uno strato di fibra di carbonio strategicamente intrecciato per aiutare la velocità.

La gomma all’interno è la Firm EVA, che garantisce un’ottima uscita di palla e anche grande controllo. Ha un peso piuttosto importante (370 grammi, ai quali aggiungere l’overgrip), che la rende una pala non per tutti, bensì adatta in particolar modo ai giocatori più esperti e preparati fisicamente. Prezzo di listino? A breve. Il modello non è ancora in vendita nemmeno nello store online ufficiale.

Wilson Blade Tour V2

WILSON BLADE PRO V2

La particolarità del modello – che per Wilson non è una novità – è la sua realizzazione in due versioni differenti: una con l’utilizzo di inserti dorati, l’altra con lo stesso verde neon presente in tutte le altre Blade. La Pro risulta piuttosto simile alla pala Tour, ma è realizzata con gomma Soft EVA che la rende più adatta ai giocatori di controllo, rendendo l’impatto più morbido e assorbendo meglio le vibrazioni.

Ne deriva che rispetto alla Tour riesce a garantire un confort un tantino maggiore, ma deve (inevitabilmente) lasciare qualcosina in termini di potenza. Il processo di foratura è differente rispetto alla versione precedente, e studiato per migliorare il mordente su ogni genere di colpo. Il pezzo di listino della Blade Pro V2, in ambedue le sue versioni, è di 295 euro.

Wilson Blade Pro V2

WILSON BLADE LT V2

La Blade LT, come dice il nome stesso (che sta per light: leggera) è una versione meno pesante della Pro, con quella decina di grammi in meno – 255 contro 265 – che alla fine dell’ora e mezza di gioco hanno la loro discreta importanza. Ne deriva che il telaio è adatto anche alle donne, solitamente alla ricerca di attrezzi un tantino più leggeri e maneggevoli, ma non per questo meno performanti quando serve la potenza.

L’obiettivo di questa pala è garantire feeling e controllo senza richiedere particolari sforzi a chi la impugna, sfruttando anche un bilanciamento di mezzo centimetro più basso rispetto alla Pro. Rispetto agli altri modelli della linea Blade non presenta alcun sistema nella gola, che risulta completamente libera. Nel padel è una rarità. Il pezzo di listino della Blade LT V2 è di 260 euro.

Wilson Blade LT V2

WILSON BLADE ELITE V2

Realizzata con una forma a lacrima, la nuova Blade Elite ha un bilanciamento ancora più basso (anche se di soli di tre millimetri) rispetto alla Blade LT, ed è composta da un mix fra fibra di carbonio e fibra di vetro, che offre una sensazione di leggerezza ma garantisce comunque la giusta dose di potenza. La gomma all’interno è la Soft EVA, che aiuta il controllo. 

Il design ricorda quello della Bela Elite, il modello dalla natura simile ma della collezione lanciata nel 2020 che porta il nome della leggenda Fernando Belasteguin. Il sistema utilizzato nel ponte è lo stesso dei due modelli di punta della linea, e serve a garantire stabilità al telaio. È la pala ideale per i giocatori di livello intermedio, che puntano al salto di qualità. Il pezzo di listino della Blade Elite V2 è di 210 euro.

Wilson Blade Elite V2


Non ci sono commenti
Loading...