Chiudi

-
Racchette e corde

Corde monofilamento, i pregi e i limiti - Tutorial

La corda monofilamento è usata dalla maggior parte dei nostri allievi. Ottenuta mediante estrusione di poliestere, ha tanti pregi ma anche dei limiti. C'è un maggiore shock all'impatto, dunque maggiori rischi per la catena cinetica superiore

di | 15 maggio 2023

La corda monofilamento è usata dalla maggior parte dei nostri allievi. Ottenuta mediante estrusione di poliestere, ha tanti pregi ma anche dei limiti. C'è un maggiore shock all'impatto, dunque maggiori rischi per la catena cinetica superiore. Anche se la pallina resta sulle corde pochi millesimi di secondo, circa 4-5. Un tempo brevissimo. Ma la forza trasmessa arriva alla nostra mano.

I TEMI

  • La scelta della tensione e della tipologia di corda determinano il comportamento dell'attrezzo.
  • Questo incide anche sugli infortuni alla catena cinetica superiore.
  • Lo shock di una pallina colpita a buona velocità arriva a carichi prossimi ai 20 kg di impatto.
  • La corda è il filtro tra il corpo e la palla.
379C41E4-3AE5-4CE3-B7CF-0644B5001977
Play

Non ci sono commenti
Loading...