Chiudi
La corda monofilamento è usata dalla maggior parte dei nostri allievi. Ottenuta mediante estrusione di poliestere, ha tanti pregi ma anche dei limiti. C'è un maggiore shock all'impatto, dunque maggiori rischi per la catena cinetica superiore
di Gabriele Medri | 15 maggio 2023
La corda monofilamento è usata dalla maggior parte dei nostri allievi. Ottenuta mediante estrusione di poliestere, ha tanti pregi ma anche dei limiti. C'è un maggiore shock all'impatto, dunque maggiori rischi per la catena cinetica superiore. Anche se la pallina resta sulle corde pochi millesimi di secondo, circa 4-5. Un tempo brevissimo. Ma la forza trasmessa arriva alla nostra mano.
I TEMI
Non ci sono commenti