-
Racchette e corde

StarVie Kraken Pro: la pala più fine del mondo

Con appena 26 millimetri di spessore del profilo contro i 38 delle pale tradizionali, il modello impugnato dal top-30 Jesus Moya Sos è il più particolare in circolazione. Essendo più sottile obbliga a rinunciare a qualcosina in termini di potenza, ma maneggevolezza e controllo sono a livelli altissimi

di | 09 marzo 2022

Nel mondo del padel il mercato dell’attrezzatura è molto molto variegato, con tanti nuovi modelli di racchette diverse che vengono commercializzati ogni anno. Ce ne sono per soddisfare ogni palato, ma una delle caratteristiche che non cambia praticamente mai è la larghezza del profilo delle pale.

Per evitare che i giocatori si dotassero di veri e propri cannoni, visto che racchette più spesse garantirebbero un’uscita di palla ancora più rapida (rendendo il gioco troppo veloce), il profilo è stato limitato a non più di 38 millimetri, limite sfruttato al cento per cento da tutte le case produttrici. Ma qualche eccezione c’è.

La più famosa è la StarVie Kraken Pro impugnata da Jesus Moya Sos, numero 29 del mondo, che invece misura appena 26 millimetri di profilo, sostanzialmente un terzo in meno rispetto alle pale tradizionali. Una scelta a favore dell’estrema maneggevolezza, visto che la potenza il 21enne di Melilla se la porta da casa, quindi ha preferito chiedere altro a un telaio che ha iniziato a utilizzare nel 2021.

Gioco con StarVie da oltre due anni – ha raccontato lo spagnolo, che ha appena rinnovato col brand fino al 2025 – e mi piace provare in continuazione cose nuove. Nel 2021 mi sono state date numerose pale da provare, e sono stato attratto dalla Kraken, molto più fine rispetto alle altre. Mi ha subito ricordato il beach tennis, sport che ho praticato da ragazzino, e ho deciso di provarla. Sono rimasto immediatamente sorpreso, e non ho avuto grandi dubbi: sarebbe stata la mia pala per la nuova stagione”.

Essendo più leggera (il range di peso è da 350 a 385 grammi, ndr) – ha aggiunto – mi garantisce la massima precisione e un controllo eccellente. Mi aiuta sia nella fase difensiva, a fondo campo, sia nel gioco di volo”.

Prodotta interamente in Spagna, la Kraken Pro è una racchetta rivolta a giocatori di livello professionale o dalle grandi qualità tecniche, e offre la maneggevolezza ideale per i movimenti rapidi, come nel gioco di volo, ma sa dare anche grandi sensazioni in fase difensiva.  La sua forma a lacrima (con bilanciamento medio) la rende adatta ai giocatori aggressivi, mentre il nucleo è in gomma Eva Super Soft, a media densità.

Il punto dolce della racchetta è piuttosto ampio grazie alla tecnologia Extra Sweet Spot, applicata nel profilo della racchetta, che offre buone sensazioni e un miglior controllo dei colpi in qualsiasi punto del piatto in carbonio 100%. Lo stesso profilo è rinforzato con inserti in carbonio, per renderlo più durevole e resistente ai tanti urti naturali per una pala. Anche in virtù del minor spessore, la Kraken Pro risulta una pala molto rigida e altrettanto precisa.

Il dettaglio dell StarVie Kraken Pro

Un’altra particolarità di questo modello è il manico più lungo di mezzo centimetro rispetto a quelli tradizionali. Una scelta fatta per agevolare l’utilizzo del rovescio a due mani: nel padel è una vera rarità ma in un gioco sempre più rapido e potente potrebbe trovare costantemente maggiore spazio. Per i tanti che cambiano pale a ripetizione alla ricerca dell’arma in grado di risolvere tutti i loro problemi, la Kraken Pro (disponibile nei principali store online a un prezzo che si aggira intorno ai 200 euro) è troppo particolare per non fare un tentativo.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti