Chiudi
Il brand Dunlop, fortissimo nel mondo del tennis in particolare grazie alle mitiche palline Fort, punta a crescere anche nell’universo padel. Presentate le novità della linea Galactica, promossa dal testimonial Juani Mieres. Presenti cinque modelli diversi, tre dei quali pensati per le varie esigenze dei giocatori di più alto livello
di Marco Caldara | 16 febbraio 2022
Nel tennis Dunlop è come una religione, grazie alle palline Fort amatissime dai giocatori di tutto il mondo: dagli amatori della domenica che a un tubo chiedono durata, fino ai professionisti che vogliono invece le massime performance. Nel padel, invece, il brand può ancora crescere molto, sia in termini di visibilità che di diffusione dei propri prodotti. Una delle mosse per farsi strada nel mercato 2022 è stata la scelta di rinnovare i modelli della linea Galactica, che insieme alla Aero-Star rappresenta la gamma di punta del marchio di origini giapponesi.
La nuova serie presenta cinque racchette, tutte con il nero come colore predominante, che ne rende il design particolarmente accattivante. Tre (Galactica Pro, Galactica e Galactica Lite) sono pensate per i giocatori di alto livello, con caratteristiche differenti per soddisfare le esigenze di tutti; mentre la Galactica Team è rivolta a giocatori intermedi e la Galactica Junior è per i giocatori più piccoli, che quindi hanno bisogno di un telaio dalle dimensioni minori, più leggero, dal profilo ridotto e più facile da maneggiare.
Il testimonial di punta della linea è sempre il veterano argentino Juani Mieres, quattro volte campione del mondo con l’albiceleste. Un nome che negli ultimi tempi è un po’ sparito dalle fasi finali dei tornei (oggi è n.63 al mondo), ma che in termini di titoli vinti – otto dal 2013 in avanti – rimane comunque nella top-10 dalla nascita del World Padel Tour.
DUNLOP GALACTICA PRO
È il modello della nuova serie in grado di garantire al giocatore le migliori performance. Costruita in carbonio 12K giapponese super premium, si tratta di una pala che offre massima consistenza e alte prestazioni in tutti i colpi, dalla fase di attacco più esasperata fino alla difesa, grazie alla forma a goccia che (come tipico delle pale da padel) rappresenta il giusto compromesso fra potenza e controllo.
Il bilanciamento alto dà una mano in fase di spinta, la finitura ruvida sulla superficie aiuta gli effetti, mentre la gomma Pro EVA a media densità che compone il nucleo è unita a un tessuto a tre strati e all’esclusivo sistema in resina di Dunlop, per aumentare prestazioni e durata. Il sistema Tri Max nel ponte offre grande stabilità, mentre il nuovo bumper lungo il telaio aiuta la durata, proteggendo la testa della pala dagli urti con pareti, fondo e griglie.
DUNLOP GALACTICA
Rispetto alla Galactica Pro, questa pala differisce principalmente in tre aspetti. Il primo è il design, con un tocco di colore giallo (eredità della vecchia versione) che col nero non guasta affatto, ma i principali sono gli altri due. Si tratta di un peso leggermente ridotto (da 370 grammi della “sorella” a 365 grammi), e di un bilanciamento medio e non alto, che aiuta la maneggevolezza. Ne deriva che la Galactica risulta più adatta ai giocatori di destra, i quali generalmente hanno meno bisogno di potenza.
Come la Galactica Pro, anche questo modello presenta uno schema orizzontale, verticale e diagonale dei fori unico nel suo genere, studiato – insieme all’utilizzo di carbonio 12K – per migliorare la resistenza dell’intera struttura. Il prezzo di listino di Galactica Pro e Galactica è di €239,95.
DUNLOP GALACTICA LITE
In termini di caratteristiche si tratta di una pala dalla forma a goccia più simile alla Galactica che alla Galactica Pro, ma che – come dice il nome – presenta un’ulteriore riduzione del peso, che scende di altri 10 grammi fino ad assestarsi sui 355. Una caratteristica che la rende ideale per chi – come spesso nel padel succede alle donne – è abituato a cercare telai un tantino più leggeri e più facili da maneggiare.
L’altra grande differenza è nella gomma all’interno del nucleo. La Galactica Lite non presenta la Eva Pro bensì la Ultra Soft: un materiale elastico dalla minor densità, che oltre a un feeling eccezionale aiuta nella “salida de bola”, garantendo ai colpi a bassa velocità un’ottima uscita dal piatto. Anche in questo caso presenti il sistema Tri Max, la finitura ruvida per lo spin e le altre caratteristiche della linea già elencate.
Non ci sono commenti