Chiudi

-
L'attrezzatura del campione

Alcaraz rinnova fino al 2030 con le racchette Babolat

Il 20enne n.1 del mondo, che utilizza una Pure Aero 98, ha firmato a new York un prolungamento dell’accordo che lo vede legato al marchio francese da quando aveva 10 anni

di | 25 agosto 2023

Carlos Alcaraz firma il rinnovo del contratto fino al 2030 alla presenza di Eric Babolat, amministratore delegato dell'azienda francese

Carlos Alcaraz firma il rinnovo del contratto fino al 2030 alla presenza di Eric Babolat, amministratore delegato dell'azienda francese

Racchetta che vince non si cambia: alla vigilia degli Us Open 2023 Carlos Alcaraz ha rinnovato a New York il contratto che lo lega, da quando aveva 10 anni, al marchio francese Babolat. La firma, apposta in presenza di Eric Babolat (amministratore delgato del’azienda e pronipote del fondatore), lo impegna per i prossimi 7 anni, fino al 2030, vale a dire in quella che sarà probabilmente la fase più piena della sua carriera.

Il 20enne n.1 del mondo, che ha cominciato a giocare quando aveva solo 4 anni, utilizza da sempre le racchette del marchio francese. La sua prima racchetta “da adulto” era stata una Pure Aero, lo stesso modello utilizzato da Rafael Nadal. Successivamente aveva sentito il bisogno di un attrezzo che gli offrisse maggiore controllo ed è passato alla Pure Aero VS, un telaio dal profilo più sottile (21-23-22 mm lo spessore variabile rispetto ai 23-26-23 della Pure Aero), dal piatto corde più piccolo (98 pollici quadrati anziché 100) e dallo schema di incordatura più fitto (16 verticali e 20 orizzontali anziché 16x19).

La sua racchetta è una Pure Aero 98

Una racchetta che nella versione più aggiornata si chiama semplicemente Pure Aero 98 e, nella versione di serie, pesa (senza corde) 305 grammi ed è bilanciata a 31,5 cm dall’estremità del manico (dunque è “leggera in testa”, a differenza della Pure Aero di Nadal che è “pesante in testa”).

Alcaraz si affida ai francesi Babolat (pionieri nel campo del corde che hanno iniziato a produrre con materiali naturali dal 1875) anche per l’incordatura: utilizza un sintetico monofilamento RPM Blast (lo stesso di Nadal e del nostro Fabio Fognini) calibro 1,30 mm alla tensione di 25 kg per le verticali e 23 per le orizzontali.

Carlos Alcaraz con Eric Babolat

"Da oltre 10 anni i tecnici di Babolat lavorano al mio fianco per fornirmi le attrezzature da tennis che garantiscono le mie performance – ha dichiarato Carlito - Giocare con la mia Pure Aero 98 e con le corde Blast RPM Blast è molto più che avere una racchetta da tennis: significa far parte della famiglia Babolat.  Li considero parte del mio team: ascoltano attentamente le mie esigenze e i miei feedback, in un processo costruttivo, costante e bidirezionale”.

Eric Babolat, dal canto suo, ha voluto porre l’accento sulle qualità umane del giovane fuoriclasse di El Palmar: "Per noi, lo sport non è solo successo, ma anche atteggiamento e valori. Carlos Alcaraz è un ottimo modello di comportamento, condivide i nostri valori ed è di grande ispirazione per i giovani e per tutti gli amanti del tennis”.


Non ci sono commenti
Loading...