Chiudi

-
L'attrezzatura del campione

Borna Coric vince a occhi chiusi con la racchetta nuova

Il croato che ha trionfato a Cincinnati da n.152 del mondo, ritornando ai livelli di gioco che lo avevano visto a ridosso dei Top 10 a fine 2018 utilizza un attrezzo Wilson particolare, realizzato sulle base delle sue esigenze, con la livrea della nuova Wilson Ultra 100 v4, racchetta di serie di cui Coric è testimonial insieme a Maria Sakkari

di | 24 agosto 2022

E’ stato bello rivedere un Borna Coric brillante, dopo tanta sfortuna. In pugno aveva una nuova racchetta… brillante.

Il giocatore croato, ben noto in Italia per essere stato per un lungo periodo nella scuderia di Riccardo Piatti a Bordighera, è ripartito per una sorta di nuova carriera dopo l’operazione alla spalla che l’ha costretto a stare lontano dai campi di gioco un anno intero.

Prima dell’infortunio il giocatore di Zagabria, classe 1996, era stato protagonista dell’edizione inaugurale delle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals nel 2017 a Milano. Poi aveva scalato le classifiche mondiali fino al posto n.12, vantando anche vittorie sui mostri sacri Roger Federer e Rafael Nadal.

Ora ha dovuto ripartire quasi daccapo: infatti ha vinto il torneo di Cincinnati da n.152 del mondo e quest’anno ha giocato al Roland Garros grazie al ranking protetto, perché era scivolato al n.278. Ora è risalito al n.29.

Borna alleggerisce il telaio

Il nuovo Coric è esploso a Cincinnati con in pugno una nuova racchetta, la quarta versione (v4) della sua Wilson Ultra 100, che uscirà nei negozi nella versione di serie nel prossimo mese di settembre.

Chiaramente il suo attrezzo personale è fatto su misura per lui: le specifiche sono top secret e quello che trapela e che sarebbe stato realizzato partendo dallo stampo “P25 pro stock” che ha un piatto da 100 pollici quadrati e un pattern di incordatura 16 x19. Lo stesso che utilizzava nella versione precedente della Ultra 100, aggiornato con la nuova livrea della racchetta che arriverà nei negozi nelle prossime settimane.

“Radio spogliatoio” sussurra che il croato abbia chiesto alla Wilson un telaio più leggero rispetto al passato (per sforzare meno la spalla?): il peso senza corde dovrebbe essere passato da 330 a 320 grammi, una differenza molto importante.

Più sottile e aerodinamica

La versione per il pubblico di questa Wilson pensata per chi ama spingere forte da fondocampo spicca per il cambio cromatico, che porta anche le Ultra nel mondo dei colori cangianti, base vernice metallizzata, che ha spopolato con le Wilson Blade (verde che vira al marrone chiaro a seconda del punto di vista). Qui però la base è blu, cangiante verso il viola, con dettagli neri (il bumper protettivo sulla testa).

La differenza più forte rispetto al passato non è però il passaggio dalle tinte piatte a questi giochi di luce bensì l’assottigliamento del telaio del 20%, per renderlo più aerodinamico, dunque più veloce da muovere, secondo i progettisti Wilson, senza perdere spinta e stabilità.

Carbonio a 45 gradi

Nella costruzione è stata applicata anche alla serie Ultra (dopo le Blade e le Clash) la tecnologia FortyFive, che prevede che il tessuto di carbonio di cui è costituita la struttura sia posizionato con un’angolazione di 45 gradi rispetto al disegno della racchetta, avvolto un po’ come si fa per il grip sull’impugnatura per dare l’idea.

Questa modalità costruttiva offre, secondo i progettisti statunitensi, un maggior controllo e un miglior feeling all’impatto con la palla.

Fatto sta che Wilson, grazie a Coric, diventa protagonista anche con un'altra collezione di racchette di cui il croato e Maria Sakkari sono i testimonial di spicco. A Cincinnati la finale maschile ha opposto il croato a Tsitsipas, che gioca con la Wilson Blade. In quella femminile è stata protagonista Petra Kvitova, battuta dalla francese Carole Garcia (Yonex VCore 100), che utilizza una Wilson Pro Staff. La sfida per il primato nel circuito, che vede il brand americano (oggi di proprietà cinese) in lizza insieme a Head, Babolat e Yonex, continua.


Non ci sono commenti
Loading...