Chiudi

-
I centri tennis più belli d'Italia

Castel di Sangro si rifà il look per l’estate

Il Centro Estivo FIT di Castel di Sangro si prepara per la stagione estiva 2019 e lo fa nel segno di un importante rinnovamento, impreziosito dall'introduzione di due campi da padel che arrivano direttamente dal Foro Italico. Crescono così l'offerta e le potenzialità della struttura federale abruzzese

di | 04 giugno 2019

Il padel è una delle novità del 2019 al Centro Estivo Fit Castel di Sangro. I due campi appena istallati, trasportati direttamente dal Foro Italico, arricchiscono ulteriormente le possibilità di movimento e di divertimento per i ragazzi che ci trascorreranno delle vacanze a tutto tennis. Grazie a uno sport che sta crescendo in maniera esponenziale e coinvolgendo sempre più persone di ogni età. Queste due 'gabbie' rappresentano, tuttavia, solo una parte dell'importante rinnovamento che ha caratterizzato il Centro: è stata edificata una moderna club house, ottenuta riqualificando i vecchi spogliatoi che fungevano da magazzino, sono stati completamente rifatti due campi sintetici e gli altri quattordici (di cui due in terra battuta) hanno subito una manutenzione straordinaria.

Che restyling!

Questo restyling rende il Centro Estivo FIT di Castel di Sangro una sede sempre più adatta a ospitare eventi sportivi di grande livello. La struttura federale è la cornice dei Mondiali Studenteschi 2019 (dal 2 al 9 giugno), riservati a ragazzi e ragazze dai 14 ai 17 anni, che hanno anticipato di una settimana l'apertura della stagione estiva castellana. Nella 10ª edizione della rassegna iridata, assegnata a Castel di Sangro dalla Federazione sportiva scolastica internazionale (ISF), l'Italia è presente con tre rappresentative, vale a dire il Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Catania e l'Istituto Omnicomprensivo “Ciampoli-Spaventa” di Atessa (CH) nel maschile; e il Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” di Foligno (PG) nel femminile.

Tra campioni e tornei

I Mondiali Studenteschi passeranno subito il testimone ai camp estivi, dedicati ai giovani dai 6 ai 16 anni: il calendario abruzzese si compone di otto turni settimanali da domenica a sabato (con possibilità del turno bisettimanale), l'ultimo dei quali si concluderà sabato 8 agosto. Attesi come ogni anno i grandi campioni del tennis italiano per incontrare i giovani protagonisti del Centro Estivo FIT: l'anno scorso a Castel Di Sangro fecero tappa Corrado Barazzutti, Roberta Vinci, Thomas Fabbiano e Deborah Chiesa. La lunga estate tennistica castellana sarà inoltre arricchita da altri eventi: le quattro tappe del Tennis Trophy FIT Kinder + Sport (9-15 e 16-22 giugno, 14-20 e 21-27 luglio), il Master finale di Macroarea FIT Junior Program delle regioni Umbria, Lazio, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata e Calabria (23-29 giugno) e i sei raduni tecnici (9-15, 16 -22 giugno e 14-20 luglio per i nati nel 2005, 2006, 2007 e 2008 di tutte le regioni; 9-15, 16-22 giugno e 21-27 luglio per i nati nel 2009, 2010 e 2011 di Umbria, Lazio, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata e Calabria).
Nata nel 1978, quattro anni dopo l'introduzione dei Centri Estivi FIT, la struttura di Castel Sangro è situata a 800 metri sopra il livello del mare ed è immersa nella rigogliosa e avvolgente vegetazione dell'Alto Sangro, il maggior comprensorio sciistico dell'Italia Centro Meridionale. Ci troviamo nel basso Abruzzo, in provincia de L'Aquila, tra la valle del fiume Sangro e l'altopiano delle Cinque Miglia che comprende le famose piste di Roccaraso. All'interno di questo contesto naturale privilegiato, gli impianti sportivi rappresentano il cuore pulsante del Centro. I campi da tennis sono 16: 14 sintetici, di cui 2 indoor, 2 in terra battuta. Il beach tennis, il calcio a cinque, il padel (fresca new entry), la pallacanestro, la pallavolo e il tiro con l'arco sono le altre principali attività sportive che possono essere svolte nella struttura. L'offerta ludico-sportiva è completata dalla possibilità di cimentarsi in sessioni di pesca sportiva e di fare gite all'Acquapark e al Parco Avventura. La struttura alberghiera di riferimento è lo Sport Village Hotel (quattro stelle), adiacente al Centro. A Castel di Sangro l’estate è… al centro.


Non ci sono commenti
Loading...