Chiudi

-
Personaggi e interviste

Le pagelle del lunedì: Sinner lascia il mondo a bocca aperta

Australian Open: che rilancio la Keys e anche Sonego, il tempo frena Zverev, la rabbia guasta Djokovic, maglie nere a Gauff, Navarro, Tsitsipas, ma soprattutto Alcaraz & Ferrero!

di | 27 gennaio 2025

20250126_GettyImages_2196008549.jpg

Jannik Sinner con il trofeo dell'Australian Open 2025 (foto Getty Images)

SINNER 10

Tre trionfi Slam in tre finali, bis consecutivo in Australia, record e soddisfazioni da numero 1 più legittimo e convincente che mai. Come Nadal e Djokovic fa sempre la scelta giusta, e il colpo giusto al momento giusto 

KEYS 9

Potenza e slice, fiducia e varietà: 10 anni fa era la nuova Serena Williams, poi s’è bloccata, s’è infortunata, s’è persa. Finalmente, a quasi 30 anni, scaccia insieme gli incubi US Open, la prima finale Slam e Sabalenka

ZVEREV 8

La crescita c’è ma una volta in finale contro Sinner non si vede: il nuovo dritto e il nuovo servizio sono frenati dalla vecchia tensione davanti al sogno Slam. Al terzo ko la clessidra gli sta mangiando il tempo

La grinta di Lorenzo Sonego (foto Getty Images)

La grinta di Lorenzo Sonego (foto Getty Images)

SONEGO 7

Giovane dentro, partito dopo i coetanei, coi primi quarti Majos rialza la testa e la classifica. Stoppa la “new wave” e a tratti ripropone il “Sonny” guerriero da top 20. Deve ripartire dal quasi gol contro Shelton

MICHELSEN 6

E’ il giovane che mostra i maggiori progressi con gli amici yankees Shelton e Tien. Il suo Slam è positivo per il tennis quanto lo spirito che la regina Sabalenka mette ancora una volta in campo e fuori

DJOKOVIC 5

A 37 anni, si arrende solo ad un infortunio ma tennisticamente ed agonisticamente è ancora il Campione di gomma primatista Slam. Prende  due voti in meno per i comportamenti e le parole al curaro

FRITZ 4

Come l’amico Tommy Paul è davvero troppo facile alle distrazioni. Con tutto il rispetto per il funambolo Monfils agli ultimi balli, perde un’altra occasione importante negli Slam sul prediletto cemento

GAUFF 3

Può e deve fare molto di più: contro la rediviva Badosa cede sul piano della personalità prima ancora che per il solito dritto ballerino. Ancora una volta la pressione e la maratona Slam la divorano 

Tutta la visibile frustrazione di Stefanos Tsitsipas (Getty Images)

Tutta la visibile frustrazione di Stefanos Tsitsipas (Getty Images)

NAVARRO 2

Ha soffiato a Jasmine Paolini il titolo di giocatrice rivelazione dell’anno WTA. Ma, alla prima verifica, la giovane statunitense che gode di ottima stampa, evapora contro una Swiatek non eccelsa 

TSITSIPAS 1

Al momento la crisi sembra davvero irreversibile. Non avendo altro da dire, invoca il karma negativo per aver rinunciato al doppio col fratello. Ma i suoi problemi sono nella testa, confusissima e perdente

ALCARAZ 0

E’ il grande bocciato di Melbourne insieme a coach Ferrero. Contro Djokovic poteva replicare le due ultime finali di Wimbledon, invece mette in campo la stessa presunzione e gli stessi errori di due anni fa a Parigi


Non ci sono commenti
Loading...