Chiudi
Si tratta di una tendinopatia inserzionale degli estensori del polso e delle dita, caratterizzata da dolore puntorio in occasione di impegno funzionale in estensione contro resistenza
di Rodolfo Lisi * | 06 maggio 2019
* posturologo, laureato in scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative
Il gomito del tennista - conosciuto anche come epicondilite - è una tendinopatia inserzionale degli estensori del polso e delle dita, caratterizzata da dolore puntorio in occasione di impegno funzionale in estensione contro resistenza. Sottoposti di fatto a microtraumatismo cronico, i tendini coinvolti nel processo degenerativo sono il tendine estensore radiale breve del carpo, il tendine estensore comune delle dita, il tendine estensore radiale lungo del carpo e il tendine estensore ulnare del carpo.
Nella popolazione generale, l’epicondilite colpisce in eguale misura uomini e donne sebbene alcuni studi abbiano riportato una maggiore incidenza per il sesso femminile.
La diagnosi di tale patologia è soprattutto di natura clinica, formulata cioè attraverso un’accurata anamnesi e l'esame obiettivo del paziente. Questi, infatti, riferirà dolore all’epicondilo esterno irradiato lungo l’avambraccio fino al polso e alla mano. Il dolore, spontaneo o provocato, è avvertito anche a riposo, ma è esacerbato dagli sforzi.ù
Una volta accertata l’epicondilite, il paziente può provare una sensibilità localizzata nei casi più lievi, e, nei casi peggiori, presentare inabilità a compiere gesti semplici, quali l’apertura della maniglia di una porta, stringere la mano o sollevare oggetti anche leggeri.
Stante una predisposizione costituzionale alle tendinopatie, la teoria attualmente più accreditata per l’epicondilite identifica nel fenomeno della “overuse syndrome” il primum movens del processo patologico: la sindrome da abnorme sollecitazione comporta degenerazione e lesione parziale del tendine con successiva formazione di tessuto cicatriziale. Tale condizione patologica rende suscettibile lo stesso tendine a ulteriori rotture.
Non ci sono commenti