Il caso più evidente
Il secondo classico caso riconducibile alla fattispecie del “let in service”, specificamente previsto dalle regole del tennis, si verifica quando la palla subito dopo un servizio tocca il net e sia buona sotto tutti i punti di vista: a esempio quando, dopo il tocco del net, rimbalzi nel giusto quadrante di ricezione oppure vada a colpire direttamente sul corpo o sulla racchetta l'avversario. Essendo in entrambi i casi considerata buona la palla, il tocco del net imporrà la ripetizione solamente di quel servizio. È come se, nel momento in cui la palla tocca il nastro della rete dopo il servizio (chiamata “net” o “let”), il gioco venisse congelato e ciò che succede immediatamente dopo riguarda solo quello specifico servizio. Se la palla rimbalzasse fuori, essa sarà considerata come un normale “out” ma se la palla rimbalzasse nel giusto campo o toccasse l'avversario, essa sarà considerata buona a tutti gli effetti e quindi dovrà ripetersi quel servizio.
Non ci sono commenti