Chiudi
Velocità e potenza non sono le uniche parole chiave per un buon battitore: fondamentale anche come riesce a far “girare” la palla. Perché oltre al servizio piatto, ci sono le opzioni in slice e in kick. Ecco come sfruttarle
di Gennaro Volturo * | foto Getty Images | 02 settembre 2019
* I.S.F. R. Lombardi
Uno degli aspetti che maggiormente cattura l’attenzione durante la visione di un incontro di tennis, è la velocità che i tennisti moderni riescono a produrre attraverso l’abilità tecnica del servizio. Sicuramente il parametro della velocità è fondamentale per definirne la prestazione ma altrettanto importanti sono l’altezza del rimbalzo nonché l’abilità di produrre delle variazioni in termini di direzioni e rotazioni. Inoltre particolarmente rilevante è la precisione che, combinata con la velocità, incide in maniera determinante sulle percentuali di punti vinti. Di seguito focalizzeremo l’attenzione sulla tecnica delle rotazioni che possono garantire numerose varianti tattiche da applicare al meglio in base alla tipologia di avversario e in base alla superficie di gioco.
Non ci sono commenti