Chiudi
Al centro deve essere 0,914 metri. Durante il gioco però può succedere che a causa delle sollecitazioni la misura cambi. L'arbitro può e deve verificare, ma quando va fatto dipende da chi ha richiesto il controllo.
di foto Getty Images | 18 settembre 2019
A volte succede che la cinghia posizionata al centro della rete che regola la sua altezza possa non mantenere la corretta altezza a causa delle continue sollecitazioni ricevute. Ed è possibile che quindi tenda a fare alzare di qualche millimetro l'altezza della rete al centro. Non è una pratica consueta, ma sarebbe corretto da parte dell'arbitro, magari alla fine del set, verificare per sicurezza che l'altezza al centro sia mantenuta conforme alle regole.
CHI HA CHIESTO LA VERIFICA?
Nel nostro caso, quando a chiedere la verifica dell'altezza della rete sia il ricevitore, essa dovrà essere concessa alla fine del gioco, quando essa non causerà ritardi e interruzione al ritmo del battitore. Questo per evitare che tale richiesta possa essere fatta appositamente per rallentare il ritmo del proprio avversario. Nel caso in cui a richiederla fosse il battitore invece, il quale vuole evitare di servire con la rete troppo alta, è possibile farlo immediatamente.
Non ci sono commenti