Chiudi
Come bisogna punire un giocatore che, innervosito dalla partita, scaraventa il suo attrezzo su una pallina a terra rompendo sia il telaio che la sfera? In questo caso si ravvisano certamente gli estremi per una sanzione
di foto Getty Images | 30 ottobre 2019
Nel nostro caso abbiamo preso in considerazione la rottura simultanea sia della racchetta che della pallina: la realtà è che anche se considerassimo come effetto la rottura o di una o dell'altra, la conseguenza sarebbe la medesima, dato che l'azione che ha causato la rottura di una o dell'altra è necessariamente violenta. Non bisognerà dimenticarsi, infine, che la pallina dovrà necessariamente essere sostituita non appena possibile.
* Testo a cura di Alessandro Saini
Non ci sono commenti