Il doppio giovanile è generalmente una disciplina poco diffusa e spesso poco considerata nei programmi di allenamento degli insegnanti di tennis. La Federazione Italiana Tennis pertanto ha condotto una ricerca finalizzata alla valutazione di alcuni parametri di questa specialità nelle categorie giovanili, confrontandoli successivamente con quelli del tennis professionistico.
I seguenti dati statistici sono stati costruiti attraverso la “match analysis” di partite di doppio giocate da ragazzi/e under 14 nel corso di raduni tecnici organizzati periodicamente della FIT ed effettuati presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia. Le partite considerate sono state giocate sia con campo di dimensioni “normali” (23,77 x 10,97 metri), sia con campo di “singolare” (23,77 x 8,23 metri).
L'analisi di questi dati ha evidenziato che gli under 14 nel campo “normale” non sviluppano situazioni e, di conseguenza, abilità di gioco offensive, perché di solito non viene premiato chi cerca la rete, il gioco di transizione o le soluzioni vincenti, mentre pagano molto di più opzioni tattico-strategiche di tipo difensivo e conservativo.
Non ci sono commenti