Chiudi
Capita spesso di incontrare durante un torneo giocatori che commettono falli di piede. Può essere chiamato mentre si sta giocando senza arbitro?
07 febbraio 2020
LA SITUAZIONE
In una partita di singolare tra Guglielmo e Marco non è prevista la presenza dell'arbitro.
Guglielmo commette spesso fallo di piede quando effettua il servizio. All'ennesimo caso, Marco ferma il gioco e chiama il fallo di piede. Che cosa succederebbe a quel punto?
Come segnalato giustamente da un nostro lettore che ci ha posto il quesito, capita spesso di incontrare in torneo giocatori che commettono in modo sistematico macroscopici falli di piede.
Ora, altrettanto spesso ci si sofferma in lunghe e vivaci discussioni nel giudicare un segno buono o fuori, ma il fallo di piede viene ignorato.
In questi casi, dunque, l'avversario non potrà interrompere il gioco e chiamarlo egli stesso: non appena possibile però avrà la facoltà di chiamare il giudice arbitro e spiegare la situazione.
Solamente il giudice arbitro che si posizionerà all'interno del campo potrà chiamare il fallo di piede: la sua presenza all'interno del campo è però indispensabile, perché se il giudice arbitro dovesse piazzarsi all'esterno del campo non potrà effettuare questa chiamata.
Non ci sono commenti