Chiudi

-
Tattica e mental game

Esercizi per la concentrazione: prima immagina, poi gioca - Tutorial

Per raggiungere un buon livello di concentrazione e di attenzione, è necessario stimolare i ragazzi con un approccio che prevede qualche sfida, qualche gioco. Prima si tratta di immaginare l'esito dell'esercizio, poi di metterlo in pratica

25 marzo 2022

Per raggiungere un buon livello di concentrazione e di attenzione, è necessario stimolare i giocatori con un approccio che prevede qualche sfida, qualche gioco. In questo modo, l'apprendimento di qualsiasi concetto sarà più immediato e più diretto. Vediamo qualche semplice esercizio che può essere utilizzato con qualsiasi tipologia di tennista. A guidarci, lo psicologo dello sport Antonio Daino.

  • Cominciamo da quell che viene chiamato comunemente il test delle 50 palle. In questo esercizio, il giocatore deve colpire un diritto incrociato e un altro lungolinea, uno incrociato e un altro lungolinea, chiudendo poi con un diagonale vincente. Ripetendo poi il tutto sul rovescio, per un totale di 10 serie, 50 palle appunto.
  • I giocatori vengono invitati a dichiarare prima dell'avvio dell'esercizio quanti colpi di costruzione metteranno in campo. Per giocatori evoluti, di seconda categoria (tra 2.5 e 2.8) parliamo di una media di 32-33 colpi validi, con 7-8 vincenti.
  • Un altro test che punta al miglioramento della concentrazione prevede di contare quante palle possono colpire due giocatori in un minuto, mantenendo un atteggiamento collaborativo.
  • Un ultimo test si chiama invece 'Flash Game', e consiste nell'imporre ai giocatori la ricerca del punto con servizio o risposta. Tutti questi esercizi possono essere immaginati prima, fuori dal campo, e poi eseguiti concretamente. La distanza tra teoria e pratica ci darà della indicazioni sulla nostra capacità di auto-valutazione.
DDF5B535-DDE4-4888-B539-A4F55488FE79
Play

Non ci sono commenti
Loading...