Chiudi

-
Tattica e mental game

Respira bene e vinci - Tutorial

Quanto sia importante la respirazione nello sport, e dunque anche nel tennis, lo sappiamo tutti. Quello che non tutti sappiamo è come si debba respirare per riuscire a ottenere il massimo dal nostro corpo, e dunque dalla nostra prestazione

di | 14 luglio 2022

Quanto sia importante la respirazione nello sport, e dunque anche nel tennis, lo sappiamo tutti. Quello che non tutti sappiamo è come si debba respirare per riuscire a ottenere il massimo dal nostro corpo, e dunque dalla nostra prestazione. Ci sono alcuni principi base che andrebbero seguiti, cercando poi di allenarsi di giorno in giorno per migliorare la nostra tecnica. Sì, perché anche la respirazione ha una sua tecnica che va assimilata.

  • Prima di tutto, bisogna tornare alle origini. Quando veniamo al mondo, il nostro istinto ci dice di respirare con la pancia, muovendo il diaframma. Ossia nella maniera corretta. Poi però succede che la vita frenetica a cui siamo più o meno obbligati ci porti - un po' tutti - a cambiare questo modo di respirare utilizzando sempre meno il diaframma.
  • Dunque accade che nella vita, e così pure nello sport, si cominci a respirare senza utilizzare il diaframma, quel muscolo molto importante che permette di ampliare la nostra capacità di immagazzinare aria. L'obiettivo è quindi quello di tornare a utilizzarlo, dove possibile.
  • Durante la prestazione, la respirazione è alta, fatta col torace, e non potrebbe essere altrimenti. Ma nelle pause possiamo cambiare, e possiamo cominciare a prendere più aria utilizzando al meglio il nostro diaframma. Questo ci consentirà di avere più energia e soprattutto più tranquillità.
  • Quando possiamo farlo? Quando ci sediamo per il cambio di campo, oppure quando recuperiamo le palline tra un punto e l'altro. Dobbiamo prenderci il tempo per pensare che respirare bene è determinante per stare bene, anche in campo.
D5F31DC4-FED3-4935-A0DB-4EC9B8F93156
Play

Non ci sono commenti
Loading...