Chiudi

-
Le regole del gioco

Cambi palle, occhio a non sbagliare

Molti tornei amatoriali e federali non li prevedono, ma più sale il livello e più diventano frequenti. Il cambio palle ha un'incidenza importante sui turni di servizio, soprattutto in caso di errore...

28 ottobre 2020

La situazione

Ernesto sta giocando una partita di singolare contro Davide. Il torneo fissa un cambio palle all'inizio del terzo set. Davide ha vinto il primo set.

Durante il secondo set, sul punteggio di 1-1, per errore va a servire Ernesto invece di Davide. Nessuno se ne accorge e si va sul punteggio di 2-1 per Ernesto.

Avendo completato un gioco, a questo punto l'ordine dei servitori resta così alterato fino al termine del parziale. Ed Ernesto vince il secondo set, così si va al terzo: che cosa succederà a questo punto?

I diversi cambi palle

In molti tornei amatoriali o anche federali, non é previsto che ci sia il cambio palle all'interno della singola partita, di conseguenza molti di voi non si sono mai posti il problema dei casi di errori con i cambi palle.

Più il livello dei tornei sale e più è facile trovare nel regolamento che le palle possano essere cambiate a intervalli regolari (cambio palle 7/9, come a livello Atp, 9/11 come a livello Challenger, o 11/13 come a livello Futures). Ma ci sono anche situazioni in cui le palle possono essere cambiate all'inizio del terzo set (come nelle qualificazioni Itf o nei tornei giovanili).

E se c'è un errore?

Qualora venissero commessi degli errori in occasione dei cambi palle, la regola generale è che va tutelato e mantenuto il diritto del giocatore che doveva servire con palle nuove.

Di conseguenza se si cambiano in anticipo di un gioco (quindi è l'avversario a battere con palle nuove), esse dovranno essere cambiate nuovamente alla fine di quel gioco in modo da consentire al giocatore che ne aveva originariamente diritto di servire con palle nuove.

Come si procede?

Nel nostro caso, quindi, molti di voi risponderebbero che le palle si cambiano all'inizio del secondo gioco del terzo set, dato che durante il secondo set l'ordine dei servitori è stato alterato... E invece no!

Il cambio palle verrà comunque effettuato all'inizio del terzo set: questo perché mentre nel caso degli intervalli 7/9, 9/11, 11/13 chi andrà a servire con palle nuove è già definito sin dall'inizio della partita, nel caso del terzo set non sapremo, se non in quel momento, chi potrà servire con palle nuove.


Non ci sono commenti
Loading...