Chiudi

-
Infografiche

ATP52, le sorprese di inizio 2024: Jarry punta ai top 10

A prescindere dai risultati, ci sono anche le statistiche che tracciano un primo - parzialissimo - bilancio di questa prima fase del 2024. E anche in questo caso gli inattesi spuntano in massa. Eccone alcuni, con il cileno Nicolas Jarry presente in due graduatorie di rendimento

29 febbraio 2024

Che sia un avvio di 2024 pieno di sorprese è un dato difficilmente confutabile. Con l'Italia che in questo senso ci ha messo molto del suo. Se la vittoria Slam di Jannik Sinner in Australia è qualcosa che tutto sommato - si diceva - prima o dopo sarebbe arrivata, non si può dire lo stesso per i titoli vinti da Luciano Darderi (a Cordoba, Atp 250) e da Jasmine Paolini (nel Wta 1000 di Dubai). Ora, a prescindere dai risultati, ci sono anche le statistiche che tracciano un primo - parzialissimo - bilancio di questi due mesi. E anche in questo caso gli inattesi spuntano in massa. Eccone alcuni.

Il primo nome che salta all'occhio è quello di Nicolas Jarry - nipote d'arte e non estraneo al grande tennis - che è stato capace di inserirsi fra i top 10 in due graduatorie di rendimento. La prima al servizio (è sesto, davanti a Sinner) e la seconda nei momenti chiave, dove lo troviamo addirittura al quinto posto. Niente male per Nicolas, che in questa seconda fase di carriera sta provando l'assalto all'impossibile: i top 10 Atp.

Altri nomi? Ce ne sono eccome. Nel servizio, il migliore è Hubert Hurkacz, ma al secondo posto troviamo Christopher Eubanks, uno che per gran parte della sua vita si è dovuto togliere dalle sabbie mobili dei Challenger. E al decimo c'è quel Jordan Thompson che è reduce dal primo trionfo Atp della carriera. A 29 anni. In risposta, invece, le sorprese cominciano dal sesto posto in poi: Sebastian Baez, quindi Alejandro Davidovich Fokina, Jaume Munar e Francisco Cerundolo, con al nono posto Taylor Fritz. Uno, per inciso, che in teoria serve mediamente molto meglio di quanto risponda. Decisamente meno le novità nei momenti chiave: solo Frances Tiafoe al numero 9 può essere in qualche modo sorprendente. Ma in questo caso i valori rispecchiano le gerarchie.


    Non ci sono commenti