Chiudi

-
Infografiche

ATP52, le statistiche su terra portano una sorpresa tricolore

La sorpresa più clamorosa delle stats su terra riguarda il tennis italiano molto da vicino. Perché in due delle graduatorie sul rosso, a primeggiare è un azzurro, Matteo Berrettini. Ecco tutti i migliori

16 aprile 2025

Le statistiche bisogna saperle interpretare, come suggeriva il compianto Rino Tommasi. Soprattutto, le statistiche bisogna sezionarle, a seconda dei momenti e delle situazioni. In particolare in uno sport - come il tennis - che delle diverse combinazioni tra palline, superfici e location fa uno dei suoi tratti distintivi. 

Ecco perché, mentre la stagione su terra entra nel vivo, è il caso di concentrarsi proprio sulla superficie lenta, quella della fatica. Per scoprire delle sorprese e delle conferme. La sorpresa più clamorosa, peraltro, riguarda il tennis italiano molto da vicino. Perché in due delle graduatorie sul rosso, a primeggiare è un azzurro. Il numero 1 del mondo Jannik Sinner? Il neo numero 11 Atp Lorenzo Musetti? Lo specialista del lento Luciano Darderi? No. A primeggiare è, udite udite, Matteo Berrettini.

Il romano è in vetta sia se parliamo di rendimento col servizio, sia se parliamo di momenti chiave. In battuta, Matteo vanta il 79,4 per cento di punti vinti con la prima (dietro solamente a Jiri Lehecka), ma arriva addirittura al 90,8 per cento se consideriamo i turni di battuta vinti sul rosso. Un'enormità. In questo speciale ranking, nei top 10 troviamo anche Jannik Sinner, collocato al numero 6.

Passando ai momenti chiave, Matteo non risulta tra i migliori riguardo alle palle break trasformate (38,6 per cento), ma recupera in tutto il resto. Primeggiando nel conto delle palle break salvate (69 per cento) e con un clamoroso 100 per cento di successi nei tie-break e nei set decisivi. Il tutto, a dimostrare che Berrettini avrà sì le armi per dare il meglio sui terreni veloci, ma che in fondo la terra la conosce talmente bene da trovarcisi perfettamente a proprio agio. Come peraltro dimostrano i 6 tornei Atp vinti sul lento, 3 dei quali lo scorso anno. Alle sue spalle, altra sorpresa, c'è Fabio Fognini, mentre Sinner è all'ottavo posto.

E gli altri? Chi ha vinto più ogni altro, nelle ultime 52 settimane effettivamente disputate sul rosso, è una coppia decisamente anomala, quella formata da Francisco Cerundolo e Sascha Zverev, al comando con 25 successi per parte. In risposta, invece, il migliore è Alex De Minaur, seguito a ruota da Carlos Alcaraz, Mariano Navone e Jannik Sinner. Proprio Jannik, da Roma in poi, avrà la chance di tornare in vetta anche qui.

Uomini da terra, le statistiche

Uomini da terra, le statistiche


    Non ci sono commenti