
Chiudi
Con 6 vittorie e altre 6 presenze in finale, il Masters 1000 di Monte Carlo è il torneo, dopo gli Internazionali d'Italia, ad aver regalato le più grandi soddisfazioni ai tennisti italiani.
di Luca Marianantoni | 04 aprile 2024
Nell'Era open sono arrivati almeno ai quarti di finale Nicola Pietrangeli nel 1969 (semifinale, battuto da Tom Okker), Adriano Panatta nel 1973 (quarti, eliminato da Georges Govev), 1975 (quarti, eliminato da Bob Hewitt) e 1976 (quarti, eliminato da Francois Jauffret), Corrado Barazzutti nel 1977 (finalista, fermato da Bjorn Borg), ancora Panatta nel 1978 (quarti, battuto da Barazzutti), Barazzutti nel 1978 (semifinale, eliminato da Tomas Smid), Panatta nel 1981 (semifinale, eliminato da Guillermo Vilas), Barazzutti nel 1983 (semifinale, fermato da Mats Wilander), Cancellotti nel 1985 (quarti, eliminato da Ivan Lendl), Claudio Pistolesi nel 1988 (quarti, eliminato da Martin Jaite), Andrea Gaudenzi nel 1995 (semifinale, fermato da Thomas Muster), Filippo Volandri nel 2003 (quarti, fermato da Vincent Spadea) e nel 2005 (quarti, fermato da Ferrero), Fabio Fognini nel 2013 (semifinale, superato da Djokovic), Lorenzo Sonego nel 2019 (quarti, battuto la Lajovic), Fognini nel 2019 (vincitore in finale su Lajovic), Fabio Fognini nel 2021 (quarti, superato da Ruud), Jannik Sinner nel 2022 (eliminato nei quarti da Zverev, Jannik Sinner nel 2023 (semifinalista sconfitto da Rune) e Lorenzo Musetti (battuto nel derby dei quarti da Sinner).
Buoni anche i risultati in doppio: nell'era Open l'unica coppia azzurra vincitrice è stata quella formata da Adriano Panatta e Paolo Bertolucci, campioni nel 1980 quando superarono in finale i favoriti John McEnroe e Vitas Gerulaitis per 6-2 5-7 6-4. In finale sono arrivati anche Paolo Canè e Diego Nargiso nel 1989, Simone Bolelli e Fabio Fognini nel 2015. Le due coppie azzurre sono state superate rispettivamente da Tomas Smid e Mark Woodforde e dai gemelli Bryan.