-
Atp

Sinner, no problem: è di nuovo nei quarti a Monte-Carlo. Sarà rivincita con Rune

Sulla terra rossa del Country Club nel Principato Jannik (n.2) regola in due set il tedesco Struff. Prossimo avversario - venerdì – il danese (n.7) che ha annullato due match-point nella maratona contro il bulgaro Dimitrov (n.9)

di | 11 aprile 2024

Jannik Sinner ringrazia il pubblico (foto Getty Images)

Solido e concreto, pur concedendosi qualche variazione sul tema come un paio di serve & volley addirittura sulla seconda di servizio. Perché provare qualcosa di nuovo male non fa. Senza faticare più di tanto, per il terzo anno di fila, Jannik Sinner è tra i migliori otto del “Rolex Monte-Carlo Masters”, terzo “1000” stagionale, dotato di un montepremi di 5.950.575 di euro, che sta entrando nel vivosulla terra rossa del Country Club di Monte-Carlo, nel Principato di Monaco.

Il 22enne di Sesto Pusteria, n.2 del ranking e del seeding, dopo l’esordio-show con soli tre game concessi allo statunitense Korda, n.27 ATP, negli ottavi ha regolato per 64 62, in poco più di un’ora e un quarto di partita, il tedesco Jan-Lennard Struff, n.25 del ranking, che non è riuscito a sfruttare appieno la sua arma migliore, il servizio. Per Jannik è il 24esimo successo di un 2024 da record, “macchiato” da una sola sconfitta (contro Alcaraz in semifinale ad Indian Wells).

L’altoatesino diventa il quarto giocatore più giovane a centrare per la terza volta di fila un posto tra i migliori otto nel torneo del Principato dopo Mats Wilander, Rafa Nadal e Bjorn Borg.

I numeri certificano che in questo suo secondo match sul “rosso” Jannik ha servito meglio che all’esordio: 3 ace e nessun doppio fallo, il 57% di prime in campo con il quale ha vinto l’85% dei punti oltre ad un 65% di punti conquistati anche con la seconda. Ha ceduto una sola volta il servizio sull’unica opportunità concessa a Struff ma quando era già avanti di un break. A referto 14 vincenti contro 10 gratuiti, la maggior parte di questi ultimi in avvio di partita (13 contro 18 il bilancio del tedeco).

MATCH A SENSO UNICO

L’altoatesino aveva battuto in due set il 33enne di Warstein nell’unico precedente, disputato un mese fa al terzo turno ad Indian Wells. Il Court Ranieri III è particolarmente lento per la tanta pioggia caduta nella serata di mercoledì e nella notte.

Primi game del primo set con qualche errore di troppo da parte di Jannik, che centra il break al terzo gioco (2-1) ma lo restituisce immediatamente (2-2). Il tedesco “tiene” fino al 4-3 poi però Sinner infila un parziale di 12 punti a 3 e si assicura il 6-4 alla prima opportunità con una seconda insidiosa al centro.

Nel terzo game della seconda frazione Struff annulla una prima palla-break ma non la seconda (2-1). L’altoatesino conferma il vantaggio (3-1) mentre il tedesco riesce ad evitare il doppio break (3-2).

Solo per poco però, perché nel settimo gioco, complici due doppi falli, manda Sinner a servire per il match avanti 5-2. Jannik non si lascia sfuggire l’occasione e chiude 6-2 con una bella prima esterna.

VENERDI' SARA' RIVINCITA CON RUNE

Venerdì Sinner si giocherà un posto in semifinale con il danese Holger Rune, n.7 del ranking e del seeding, che si è imposto per 76(9) 36 76(2), dopo una maratona di tre ore e mezza, sul bulgaro Grigor Dimitrov, n.9 ATP e nona testa di serie, al quale ha annullato due match-point nel dodicesimo gioco del set decisivo.

Il 20enne di Gentofte è in vantaggio per 2-1 nel bilancio dei confronti diretti con l’azzurro, ma Jannik ha vinto l’ultimo, nei round robin delle ultime Nitto ATP Finals di Torino. Holger però sulla terra del Principato si è imposto nella folle semifinale dello scorso anno, anche se stavolta arriva all’appuntamento con Sinner avendo speso in campo nella giornata odierna il triplo del tempo.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti