![](/Areas/SuperTennis/Images/layout/3-2.png)
Chiudi
"> ">
Bella prestazione dell'italiano, specialmente al servizio dove lascia a Thompson un solo punto. Adesso l'attende il kazako Bublik: "L'obiettivo è rientrare tra i top20"
di Ronald Giammò | 10 gennaio 2024
Lorenzo Musetti ha battuto in due set l'australiano Jordan Thompson qualificandosi per i quarti di finale dell'Atp250 di Adelaide. 64 61 il punteggio finale in favore del n.25 del ranking atteso ora dal confronto contro il kazako Alexander Bublik, n.31 che l'ha battuto al Queen's, sull'erba, nel 2022.
"Sono anche io sorpreso del mio livello - ha dichiarato a fine match Musetti - Jordan è un avversario difficile, specialmente qui in casa sua in Australia: aveva battuto Rafa a Brisbane arrivando in semifinale. Sapevo che non sarebbe stato facile ed è per questo che ero così concentrato. Sono davvero soddisfatto".
Quale che sia stato il segreto della prestazione offerta oggi da Lorenzo Musetti, sta al carrarino capirlo per potene offrire di altre, simili, durante il resto della stagione. Perché il livello offerto oggi dall'azzurro - "Sono stupito anche io" - è quello che ci si aspetterebbe vedere da un talento come il suo, apparso sempre più a suo agio anche su una superficie come il veloce, in passato indigesta.
Musetti ?? QF@Lorenzo1Musetti eases past Thompson 6-4 6-1!@AdelaideTennis | #AdelaideTennis pic.twitter.com/T13AMboDXR
— ATP Tour (@atptour) January 10, 2024
E invece è arrivata una vittoria cristallina, legittimata nel corso di un primo set in cui Musetti ha imperversato col servizio non concedendo a Thompson non una palla break, ma addirittura nemmeno un punto per provare a organizzare una qualsivoglia reazione. Tredici vincenti, un solo gratuito, discese a rete forse un po' troppo naif con smash che avrebbero a volte prediletto la forza anziché la precisione. Ma si tratta di dettaglli che non stravolgono il quadro generale di quella che resta la migliore prestazione offerta dal carrarino negli ultimi mesi e dalla quale ripartire già dal prossimo match, il quarto di finale contro Bublik, avversario affrontato una sola volta in carriera lo scorso anno al Queen's in un match che Musetti concluse anzitempo per via di un infortunio.
Too strong tonight ??@Lorenzo1Musetti defeats Thompson 6-4 6-1 to advance to the Quarterfinals in Adelaide.#AdelaideTennis pic.twitter.com/GD8SsVloRM
— Adelaide International (@AdelaideTennis) January 10, 2024
"L'obiettivo è rientrare tra i top20, lì dove sono stato per la maggior parte dell'anno scorso. Ma l'obiettivo più grande dell'anno è riuscire ad essere un bravo papà perché tra due mesi arriverà il mio primogenito", ha ancora aggiunto Musetti a caldo a fina partita. Un match che nel secondo set, dopo un medical time-out richiesto da Thompson per un fastidio alla coscia, si è avviato rapidamente verso la conclusione e in cui solo nel 14°game l'aussie è riuscito a conquistare il suo unico punto in risposta.
Il resto è stata ordinaria amministrazione, con il pregio però di aver mantenuto alta la concentrazione e di non esser finito preda di ombre e passaggi a vuoto, insidie da cui tenersi alla larga specialmente contro avversari che godono del sostegno del pubblico di casa. Avanti dunque, facendo tesoro dell'esperienza odierna. Stupirsi, a volte, è il modo migliore per convincersi che si può fare.