Chiudi
L'italiano battuto in due set dall'argentino T.M.Etcheverry al termine di un match in cui non è mai riuscito a trovare ritmo e iniziative in grado di poter impensierire il suo rivale. Il torneo per lui si chiude comunque con il best ranking (n.40). In finale Etcheverry sfiderà Mpethsi Perricard
di Ronald Giammò | 24 maggio 2024
Galeotto fu il giorno di riposo. Oppure, di semplice giornata storta si è trattato. Certo è che tra il Luciano Darderi visto in azione nei primi due match dell'Open di Lione (Atp250) vinti senza cedere un set contro Taro Daniel e Adrian Mannarino, e quello uscito sconfitto dalla semifinale contro l'argentino T.M.Etcheverry le differenze risultino evidenti. Tributati i meriti al vincitore di giornata - 62 64 - la prestazione dell'italiano specialmente nel primo set è apparsa distante dagli standard mantenuti nel corso delle sue due prime uscite. Intatta l'intraprendenza, ma più frequenti gli errori, alimentati anche da un servizio che stentava ad ingranare e una risposta che nel primo parziale gli è valsa un solo punto sulla prima del suo rivale. Il risultato è stata una prestazione che, privata delle certezze che il n.47 del mondo era riuscito a costruirsi sin qui, è apparsa più friabile e per questo più esposta alle scorribande di un Etcheverry tanto ispirato quanto feroce nella pressione mantenuta per tutto l'arco del match.
THIRD ATP Tour final ?@tometcheverry takes out Darderi 6-2 6-4 to win his 50th tour-level match and reach the #OpenParc final!@OpenParcARA pic.twitter.com/bB5KS94raY
— ATP Tour (@atptour) May 24, 2024