![](/Areas/SuperTennis/Images/layout/3-2.png)
Chiudi
Sinner ha superato la striscia di successi più lunga in singolare maschile per un italiano nel circuito ATP
di Alessandro Mastroluca | 11 marzo 2024
Jannik Sinner ha firmato contro Jan-Lennard Struff a Indian Wells la sua 17ma vittoria di fila in singolare nel circuito maggiore. L'altoatesino ha superatop la striscia più lunga di successi per un italiano in singolare maschile, che ha firmato Adriano Panatta nel 1976 tra la sfida contro la Jugoslavia di Coppa Davis e il primo turno del torneo di Nottingjham: in mezzo la doppietta sul rosso agli Internazionali d'Italia e al Roland Garros.
Rispetto a quella di Panatta, Sinner l'ha completata a cavallo di due stagioni, tra il 2023 e il 2024. E' iniziata anche nel suo caso con le vittorie in Coppa Davis, i tre successi in singolare contro tallon Griekspoor, Novak Djokovic (a cui ha salvato tre match point di fila come nessuno aveva mai fatto prima) e Alex De Minaur in finale. Nel 2024, poi, la serie è proseguita all'Australian Open, dove ha vinto il primo titolo Slam in singolare per un italiano proprio dal Roland Garros di Panatta del 1976, e a Rotterdam: nessuno dai tempi di Lleyton Hewitt (2001) a vincere il primo torneo giocato dopo aver vinto il primo major.
LE 16 VITTORIE DI PANATTA
Bologna, Coppa Davis Italia-Yugoslavia, 21-23 maggio, terra
1° N. Pilic 63 64 63
2° Z. Franulovic 61 16 63
Roma, Internazionali d’Italia, Grand Prix, 24-30maggio, terra
3° K. Warwick (Aus) 36 64 76
4° A. Zugarelli (Ita) 76 63
5° Z. Franulovic (Yug) 64 62
6° H. Solomon (Usa) 62 57 45 rit.
7° J. Newcombe (Aus) 62 64 64
8° G. Vilas (Arg) 26 76 62 76
Parigi, Roland Garros, Grand Slam, 31 maggio-13 giugno, terra
9° P. Hutka (Cze) 26 62 62 06 12-10
10° J. Kuki (Jpn) 63 61 75
11° J. Hrebec (Cze) 75 63 64
12° Z. Franulovic (Yug) 62 26 67 63
13° B. Borg (Swe) 63 63 26 76
14° E. Dibbs (Usa) 63 26 64
15° H. Solomon (Usa) 61 64 46 76
Nottingham (Gbr), Grand Prix John Player, 14-19 giugno, erba
16° H. Rahim (Pak) 64 64
LE 16 VITTORIE DI SINNER
Malaga, Davis Cup Finals, 20-27 novembre, duro indoor
1° QF T.Griekspoor (Ned) 76(3) 61
2° SF N.Djokovic (Srb) 62 26 75
3° F A. De Minaur (Aus) 63 60
Melbourne, Australian Open, Grand Slam, 15-31 gennaio, duro
4° B.Van de Zandschulp (Ned) 64 75 63
5° J. De Jong (Ned) 62 62 62
6° S.Baez (Arg) 60 61 63
7° K.Khachanov 64 75 63
8° A.Rublev 64 75(5) 63
9° N.Djokovic (Srb) 61 62 67(6) 63
10° D.Medvedev 36 36 64 64 63
Rotterdam, ABN AMRO Open, ATP 500, 12-18 febbraio, duro indoor
11° B. Van de Zandschulp (Ned) 63 63
12° G.Monfils (Fra) 63 36 63
13° M.Raonic (Can) 76(4) 11 ret
14° T.Griekspoor (Ned) 62 64
15° A. De Minaur (Aus) 75 64
Indian Wells, BNP Paribas Open, Masters 1000, 6-17 marzo
16° T.Kokkinakis (Aus) 60 63
17° J.-L..Struff (Ger) 63 64