35 anni, 11 mesi e 20 giorni l’età di
Andreas Seppi che, raggiungendo la finale a New York, è diventato
l’italiano più longevo di sempre a giocarsi un ultimo atto a livello Atp. Battuto il primato di Paolo Lorenzi, finalista a Umago 2017 a 35 anni e 7 mesi.
10 le finali Atp raggiunte in carriera da
Andreas Seppi. Il tennista altoatesino è il
5° azzurro ad andare in doppia cifra dopo Adriana Panatta (26), Fabio Fognini (19), Corrado Barazzutti (13) e Paolo Bertolucci (12).
4 le finali perse da
Felix Auger-Aliassime. Tra i suoi colleghi ancora in attività, il canadese è il tennista ad aver giocato più finali senza aver ancora vinto il primo titolo, a pari merito con Aljaz Bedene, a sua volta mai vittorioso nelle prime 4 finali giocate in carriera. Guido Pella è riuscito a sbloccarsi lo scorso anno dopo aver perso le prime 4 finali, mentre Adrian Mannarino ha dovuto attendere la 7a finale, prima si sollevare il suo primo trofeo, a s’Hertogenbosch 2019.
2728 i giorni trascorsi dall’ultimo match disputato da
Kim Clijsters (agli Us Open 2012), prima del suo secondo ritorno alle competizioni in quel di Dubai contro Garbine Muguruza.
3h 49’ la durata del match vinto da
Thiago Seyboth Wild a Rio su Davidovich Fokina. Si tratta del
7° match più lungo di sempre tra quelli al meglio dei 3 set, con tie-break nel 3°. Resta salvo il primato di 4h03 della semifinale di Madrid 2009 vinta da Nadal su Djokovic.