Chiudi
Dall'infortunio al polso patito nel 2021, l'austriaco ha accumulato più sconfitte che vittorie e altri dati non vanno a suo favore. Un periodo buio che, indipendentemente dai tornei disputati, non sembra volersi arrestare per l'ex campione Slam
di Tommaso Mangiapane | 11 marzo 2023
Dominic Thiem, che fine hai fatto? Per fortuna stiamo parlando solo di un caso di persona "scomparsa" dal rettangolo di gioco, una sparizione dai radar del tennis ad alti livelli che dura ormai da quasi due anni. Insomma, un esempio di smarrimento sportivo a cui i suoi fan assistono da troppo tempo perchè, dopo l'infortunio al polso destro rimediato al secondo turno del '250' di Maiorca nel 2021, l'austriaco non è più stato lo stesso.
Niente più diritti aggressivi per martellare l'avversario, nessun rovescio ad una mano a disegnare il campo, e anche il servizio non è mai tornato quello carico e preciso degli anni della sua ascesa nell'élite del tennis mondiale, quando il classe 1993 era riuscito ad imporsi come uno dei pochi campioni Slam durante la dominazione dei Fab Four.
In generale, salta all'occhio il calo di rendimento dell'austriaco con quello che è stato probabilmente il colpo principale del suo repertorio negli anni migliori, ovvero il diritto. Secondo dati ufficiali dell'ATP, la velocità media di questo fondamentale di Thiem è scesa dai 124.8 km/h del periodo prima dell'infortunio ai 120.3 km/h del post-operazione al polso, avendo inoltre subìto un calo della percentuale di precisione dei diritti giocati dall'87.5% al 79.2%.
The 2019 ?? is back @BNPPARIBASOPEN @domithiem continues his comeback trail as we take a look at some of his pre and post-injury numbers ??
— Tennis Insights (@tennis_insights) March 9, 2023
Forehands, could Indian Wells see Thiem close the gap on the consistency and spin rates he is known for?
Backhands in the ??... pic.twitter.com/nbH1NenPuK
Per citare poi un esempio recente, nella partita persa giovedì scorso al primo turno del Masters 1000 di Indian Wells, proprio contro il francese Mannarino come accadde nell'ultimo incontro pre-infortunio, Dominic ha messo in campo poco più del 55% di prime in campo e ha commesso sette doppi falli.
Il 29enne di Wiener Neustadt ha dunque dovuto salutare subito, e da wild card, il torneo californiano che nel 2019 lo aveva visto trionfare per la prima volta in un '1000' battendo in rimonta in un'incredibile finale Roger Federer. Ma la sconfitta contro Mannarino è soltanto la punta dell'iceberg di delusioni che l'ex n.3 del mondo ha accumulato nelle ultime due stagioni. Il bilancio degli incontri disputati da Thiem in questo periodo è infatti decisamente negativo.