Chiudi
La sedicenne Mirra Andreeva, la più giovane in Top 300, ha superato senza perdere un set le qualificazioni al Roland Garros. Giocherà il suo terzo main draw nel circuito maggiore, il primo in uno Slam
di Alessandro Mastroluca | 25 maggio 2023
A sedici anni, Mirra Andreeva continua a stupire. Grazie al 7-6(8), 6-4 sulla colombiana Camila Osorio, ha centrato la prima qualificazione in carriera nel main draw di uno Slam, e senza cedere nemmeno un set in tre partite. Ha raggiunto così le 20 vittorie su 22 match giocati da professionista, a tutti i livelli dagli ITF agli Slam (qualificazioni comprese) nel 2023.
"Da piccola guardavo tutti gli Slam, ricordo che facevo il tifo per Roger - ha detto -, è un sogno per me essere qui in tabellone".
Mirra ha iniziato a giocare a tennis in Siberia, come la sorella maggiore Erika, attuale numero 114 del mondo. Dopo un periodo a Sochi, le due hanno lasciato la Russia e generato inevitabili confronti con Maria Sharapova. Diversamente da Masha, che ha scelto l'accademia di Nick Bollettieri, la famiglia Andreeva ha optato per la Francia. Mirra ed Erika infatti si allenano da inizio 2022 all'Elite Tennis Center con i coach Jean-René Lisnard e Jean-Christophe Faurel. Proprio qui si era trasferito Daniil Medvedev, a cui Lisnard l'ha accostata.
The first of many ??
— Roland-Garros (@rolandgarros) May 25, 2023
16-year-old Mirra Andreeva earns a maiden Grand Slam main draw ticket with her victory over top seed Camila Osório 7-6(8), 6-4.#RolandGarros pic.twitter.com/RfzqCeIc9K