Chiudi
Fra meno di dieci giorni, al Palalido Allianz Cloud di Milano sfileranno i migliori giovani al mondo. Tra loro, anche l'italiano Jannik Sinner, che ha ricevuto una wild card ma potrebbe pure entrare direttamente, lasciando libero il suo posto per un altro italiano
di Alessandro Nizegorodcew | 25 ottobre 2019
Pochi giorni al via. Il Palalido Allianz Cloud di Milano è pronto a ospitare (dal 5 al 9 novembre) la terza edizione delle Next Gen Atp Finals. L’attesa sta per terminare, i migliori giovani del circuito Atp si daranno battaglia con l’obiettivo di diventare il nuovo ‘maestro’ della Next Gen. Non sarà della partita Stefanos Tsitsipas, vincitore della passata edizione, che si è qualificato per le Atp Finals di Londra, ma il campo di partecipazione è comunque di straordinaria levatura. Il pubblico lombardo attende con ansia il talento di Shapovalov e l’esuberanza di Tiafoe, la classe cristallina di Humbert, passando per l’aggressività di De Minaur e, soprattutto, la potenza e la classe del nuovo idolo azzurro Jannik Sinner. A qualificarsi per Milano sono i primi 7 della "Race to Milan" (non ci saranno Stefanos Tsitsipas, qualificato alle Atp Finals di Londra, e Felix Auger-Aliassime infortunio alla caviglia sinistra) più la wild card Sinner, ma qualora l’altoatesino dovesse entrare per diritto di classifica, entrerebbe in tabellone il vincitore delle qualificazioni italiane (1-3 novembre, Sporting Milano 3 di Basiglio). Andiamo ad analizzare, in rigoroso ordine di classifica, quelli che saranno (o che potrebbe essere) i protagonisti delle Next Gen Finals 2019.