-
Eventi internazionali

Barletta: trionfano Cobolli/Jacopo Berrettini, la pioggia interrompe Agamenone

Poco dopo il successo nel doppio della coppia italiana, il maltempo che ha colpito Barletta costringe all'interruzione e al rinvio della semifinale in cui è impegnato il 29enne italoargentino (n.3). Domenica si scoprira chi tra lui e il giapponese Mochizuki affronterà l'argentino Rodriguez Taverna per il titolo del Challenger pugliese

di | 08 aprile 2023

Flavio Cobolli e Jacopo Berrettini con il titolo vinto in doppio nel Challenger di Barletta (foto Instagram @flavio_cobbo)

Flavio Cobolli e Jacopo Berrettini con il titolo vinto in doppio nel Challenger di Barletta (foto Instagram @flavio_cobbo)

Un trionfo e un match interrotto nel sabato italiano dell''”Open Città della Disfida”, Challenger ATP con montepremi di 73.000 euro giunto alle battute conclusive sulla terra battuta del Circolo Tennis Barletta “Hugo Simmen”. 

I primi italiani a scendere in campo sono stati Flavio Cobolli e Jacopo Berrettini che, in tabellone grazie ad una wild card, hanno conquistato il trofeo di doppio superando in finale la coppia formata dal ceco Zdenek Kolar e dall'ucraino Denys Molchanov. 

Cobolli e Berrettini si sono imposti in rimonta con il punteggio di 16 75 10-6 sulle seconde teste di serie del tabellone, riscattando le eliminazioni subite nel singolare rispettivamente al primo e al secondo turno.

Franco Agamenone

Dovrà, invece, attendere domenica per conoscere il proprio destino nel Challenger pugliese Franco Agamenone. Il 29enne italoargentino (è nato a Rio cuarto ma vive a Lecce), n.168 del ranking e testa di serie n.3 del torneo pugliese, ha infatti visto il suo match di semifinale interrotto e rinviato a causa della pioggia che ha colpito nuovamente Barletta dopo aver già ritardato il programma del primo turno.

Il match di Agamenone riprenderà dal punteggio di 64 57 3-0 in favore del giapponese Shintaro Mochizuki (n.276 del ranking).

Da questo incontro uscirà l'avversario per il titolo dell'argentino  Santiago Rodriguez Taverna (n.254) che prima dell'arrivo del maltempo ha superato 64 64 il romeno Nicholas David Ionel (n.240) conquistando la terza finale Challenger della sua carriera dopo quella vinta a Tigre e quella persa a Concepcion, entrambe nella passata stagione.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti