![](/Areas/SuperTennis/Images/layout/3-2.png)
Chiudi
Dopo la vittoria di Arnaldi, sono arrivate anche quelle di Travaglia, Bellucci, Marcora e Caruso sul cemento del Challenger ATP francese. Eliminato, invece, Gaio
di Tommaso Mangiapane | 12 ottobre 2022
Quattro vittorie e una sconfitta è il bilancio dei giocatori italiani nel mercoledì del "Saint-Tropez Open", ATP Challenger dotato di un montepremi di 90,280 euro che si disputa sul cemento della città sulla Costa Azzurra, in Francia.
Il primo a superare positivamente il primo turno è stato Stefano Travaglia (n. 285 ATP), che ha battuto 64 67(6) 64 in due ore e 30 di partita il "lucky loser" bulgaro Adrian Andreev (n. 214) prenotando la sfida al giocatore "di casa" e terzo favorito del torneo Ugo Humbert (n. 106 del ranking). Il 30enne di Ascoli Piceno si è imposto nell'unico precedente, disputato nel 2017 al primo turno del Challenger di Mouilleron le Captif. Successo all'esordio anche per Roberto Marcora (n. 686, in tabellone grazie al ranking protetto), che ha superato 63 64 il qualificato locale Clement Tabur (n. 323) in un'ora e mezza di gioco. Il 33enne lombardo se la vedrà adesso con il veterano spagnolo Fernando Verdasco (n. 113), con cui non condivide precedenti.
Arrivavano dal tabellone cadetto anche gli altri due tennisti italiani che hanno staccato il biglietto per il secondo turno del torneo francese: Salvatore Caruso (n. 271 del ranking) ha avuto la meglio per 62 67(5) 76(3) dopo quasi tre ore di battaglia sul portoghese Frederico Ferreira Silva (n. 251, in tabellone come "alternate"), mentre Mattia Bellucci (n. 275 ATP) ha battuto 64 76(6) in poco meno di due ore il tedesco Louis Wessels (n. 283, anch'egli "alternate"), ottenendo la rivincita per la sconfitta subìta un mese fa al primo turno del Challenger di Sibiu. Prossimi avversari del 29enne di Avola e del 21enne di Busto Arsizio saranno, rispettivamente, il qualificato romeno Nicholas David Ionel (n. 263, nessun precedente) e il tennista "di casa" Hugo Grenier (n. 105 del ranking e n. 2 del seeding, nessun precedente).
Debutto amaro a Saint-Tropez, invece, per Federico Gaio (n. 360 ATP), che ha ceduto con un doppio 64 al giocatore locale Harold Mayot (n. 254), che affronterà al secondo turno Matteo Arnaldi (n. 154 ATP), vincitore nella giornata di martedì contro il russo testa di serie n. 9 Alexander Shevchenko (n. 148 del ranking) con il punteggio di 61 62. Tra il Next Gen di Sanremo e il 20enne di Metz non ci sono precedenti.