-
Eventi internazionali

Masters 1000 Madrid: Thiem e Sinner le insidie per Nadal. Oggi Shapovalov

Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Madrid. La presentazione e le grandi sfide. Differita del miglior match di giornata alle 23

di | 02 maggio 2021

Scatta il primo turno al Masters 1000 di Madrid, su cui SuperTennis apre una finestra in chiaro con la differita del match di giornata ogni sera alle 23. Denis Shapovalov illumina la prima giornata del secondo "1000" della stagione sul rosso. Sullo stadio Manolo Santana, il canadese affronta per la prima volta il serbo Dusan Lajovic tentando di ritrovare quel tennis brillante che l'aveva portato fino alla semifinale al suo debutto alla Caja Magica nel 2018.

Chi vince sfiderà il kazako Alexander Bublik o l'ungherese Marton Fucsovics, numero 39 del mondo, che ha vinto il suo unico titolo sulla terra battuta a Ginevra nel 2018.

Diverse le sfide interessanti sul campo 3. Lo spagnolo Pedro Martinez, che ha vinto quest'anno un Challenger a Marbella e perso una finale ad Alicante contro Carlos Alcaraz, sfida Tommy Paul. In palio un secondo turno contro Andrey Rublev, leader per numero di partite vinte nel 2021 insieme a Stefanos Tsitsipas.

Jaume Munar, infine, finalista qualche giorno fa a Marbella, aprirà il suo percorso contro Alex De Minaur, che finora in stagione ha un rendimento scandito da niove vittorie e otto sconfitte. Il pubblico spera di rivedere il livello di gioco che ha caratterizzato la semifinale vinta dall'australiano in cinque set alle Next Gen ATP Finals a Milano.

Riepiloghiamo a questo punto come si articola il tabellone del Mutua Madrid Open.

Primo quarto
Il cinque volte vincitore del torneo, Rafa Nadal, affronta all'esordio Adrian Mannarino o Alcaraz, che ha letto l'autobiografia di Rafa durante l'Australian Open.

Da quando il Mutua Madrid Open si è spostato sulla terra rossa nel 2009, Nadal l'ha vinto quattro volte. Verrebbe da dire "solo" quattro volte, visti i suoi successi nello stesso periodo a Monte-Carlo, Barcellona, Roma o al Roland Garros. Nella sua ultima partecipazione, si è fermato in semifinale contro Stefanos Tsitsipas.

Jannik Sinner è la prima testa di serie che Nadal potrebbe incrociare nel cammino alla Caja Magica, negli ottavi. In palio un possibile quarto di finale contro Alexander Zverev, sconfitto a sorpresa nei quarti a Monaco dal bielorusso Ilya Ivasha che ha firmato la sua prima vittoria contro un Top 10.

Primi turni più interessanti:
Khachanov-Nishikori
Pella-Sinner

Secondo quarto
In questa sezione si rivede Dominic Thiem, che non gioca un torneo dall'ATP 500 di Dubai e ha finora un bilancio di 5 vittorie e 4 sconfitte nel 2021. Due volte finalista a Madrid, l'austriaco potrebbe ritrovare negli ottavi Grigor Dimitrov che l'ha fermato all'Australian Open.

In linea teorica, rispettando le teste di serie, Thiem è proiettato verso un quarto di finale contro il finalista di Monte-Carlo Andrey Rublev. il russo, però, per arrivarci dovrebbe battere Roberto Bautista Agut per la seconda volta dopo la battaglia durata due ore e 44 minuti nel Principato. 

Primi turni più interessanti:
de Minaur-Munar
Harris-Dimitrov

Il fascino spigoloso della Caja Magica

Terzo quarto
E' la sezione di Stefanos Tsitsipas, primo nella Race to Turin, la classifica che considera solo i risultati stagionali che qualificherà per le Nitto ATP Finals e definirà l'identità del numero 1 di fine stagione.

Finalista nel 2019 a Madrid, il greco inizierà contro Nikoloz Basilashvili o Benoit Paire. Nella sua sezione di tabellone compaiono anche l'argentino Diego Schwartzman, finalista l'autunno scorso agli Internazionali BNL d'Italia e Felix Auger-Aliassime.

Il canadese, che ha sconfitto in due set a Barcellona, può essere la prima testa di serie lungo il percorso del greco. Ma non è stato certo fortunato nel sorteggio: al primo turno, infatti, deve affrontare il semifinalista di Monte-Carlo Casper Ruud.

Particolarmente affascinante anche il primo turno fra Aslan Karatsev e il francese Ugo Humbert che ha deliziato tutti al pianoforte all'Estoril.

Primi turni più interessanti:
Auger-Aliassime-Ruud
Shapovalov-Lajovic
Humbert-Karatsev

Ultimo quarto
A Madrid torna in campo anche Daniil Medvedev, testa di serie numero 2, dopo aver contratto il COVID-19 a Monte-Carlo. Il russo sfiderà Alejandro Davidovich-Fokina o un qualificato nel suo primo match stagionale sulla terra battuta. Lo spagnolo si sta preparando per le corse sulle lunghe distanze. 

L'andaluso, che ha confessato di aver sviluppato una bella amicizia con Salvatore Caruso, ha aggiunto al suo staff Martin Fiz, uno dei più grandi maratoneti spagnoli. E' stato campione europeo e mondiale tra il 1994 e il 1995, ha finito quarto la prova simbolo dei Giochi Olimpici ad Atlanta nel 1996.

Medvedev non ha mai passato un turno a Madrid nelle due precedenti partecipazioni, nel 2018 e nel 2019. Nel suo quarto di tabellone compaiono anche il numero uno azzurro Matteo Berrettini, il vincitore dell'ATP di Marbella Pablo Carreno Busta e il campione di Santiago Christian Garin.

Primi turni interessanti:
Fritz-Ramos

Ottavi teorici
(1)Rafa Nadal v (14) Jannik Sinner
(12) Hubert Hurkacz v (5) Alexander Zverev
(3) Dominic Thiem v (13) Grigor Dimitrov
(9) Roberto Bautista Agut v (6) Andrey Rublev

(7)Diego Schwartzman v (11) Denis Shapovalov
(15) Felix Auger-Aliassime v (4) Stefanos Tsitsipas
(8) Matteo Berrettini v (10) Pablo Carreno Busta
(16) Christian Garin v (2) Daniil Medvedev

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti