
Chiudi
Nel WTA 1000 californiano Martina, promossa dalle qualificazioni, impiega quasi quattro ore per sbarazzarsi della ceca Bouzkova. Al secondo turno ci sono anche Paolini, ripescata come lucky loser, che sfiderà venerdì la belga Mertens, 14esima testa di serie, e Giorgi, 30esima testa di serie, che debutterà contro la statunitense Anisimova. A guidare il seeding è la ceca Pliskova. Torneo live su SuperTennis
di Tiziana Tricarico | 08 ottobre 2021
Ha sofferto, ha corso, ha lottato su ogni palla. Ed alla fine ha chiuso in suo favore uno psicodramma più che una partita di tennis. Esordio positivo per Martina Trevisan nel main draw del “BNP Paribas Open”, settimo WTA 1000 stagionale (combined con un Atp Masters 1000 maschile) dotato di un montepremi di 8.761.725 dollari che si sta disputando sul cemento californiano dell’Indian Wells Tennis Garden. Il torneo, che tradizionalmente si disputa a inizio marzo, dopo la cancellazione nel 2020 a causa della pandemia, quest’anno ha trovato una nuova collocazione autunnale visto l’annullamento dello swing asiatico.
Nella notte italiana la 27enne mancina di Firenze, n.66 WTA (best ranking eguagliato), promossa dalle qualificazioni, ha battuto 64 67(8) 64, dopo una battaglia di tre ore e 52 minuti (secondo match più lungo di questo 2021, il settimo di sempre), la ceca Marie Bouzkova, n.93 WTA, firmando il suo primo successo in un main draw da ”1000”.
La 27enne di Firenze si era imposta in due delle tre sfide precedenti ma la 23enne di Praga aveva vinto proprio l’ultima. Martina ha iniziato malissimo (0-2): poi però le sue traiettorie mancine le hanno permesso di rimettersi in corsa (3-2). Buzkova si è ripresa il break di vantaggio (4-3) ma Trevisan ha vinto gli ultimi tre game assicurandosi il primo set per 6-4.
Anche nel secondo parziale partenza ad handicap dell’azzurra (0-2) ma stavolta la reazione è stata ancora più veemente: complice qualche gratuito di troppo della sua avversaria, ha messo in fila quattro game che per poco non sono stati cinque. Improvvisamente, però, sul 4-2 40-15 per Martina si è spenta la luce ed è stata la 23enne di Praga a brekkare per due volte di fila la giocatrice toscana (5-4). Al momento di servire per pareggiare il conto dei set, però, Bouzkova ha ceduto la battuta a zero (5-5).
La serie dei regali è proseguita con Martina che ha fatto altrettanto. Nel dodicesimo gioco la ceca ha mancato due set-point e poi con un doppio fallo ha permesso a Trevisan di rifugiarsi nel tie-break. Qui è successo di tutto: Bouzkova è andata avanti 4-0 e 6-3, Trevisan ha infilato quattro punti consecutivi (7-6) procurandosi un primo match-point cancellato dal serve & volley della ceca. L’azzurra se ne è procurato un secondo (8-7) ma Bouzkova ha cancellato anche questo, e poco dopo ha pareggiato il conto, al quarto set-point (il sesto complessivo) chiudendo per 10 punti a 8.
Al cambio campo prima dell’inizio della frazione decisiva Martina ha chiesto un medical time out per un problema alla schiena ma alla ripresa del gioco ha subito provato l’allungo (2-0). Bouzkova l’ha riagganciata e superata (3-2). Micidiale un sesto game di 26 punti e oltre 16 minuti di durata vinto da Martina dopo aver annullato ben cinque palle-break (3-3).
Trevisan ha preso un break di vantaggio ma lo ha restituito (4-4). Nel settimo punto del nono gioco, in un tentativo di recupero la ceca, che da un po’ dava l’impressione di soffrire di crampi, è finita lunga sul campo restando immobile per qualche minuto: poi si è rialzata ma ha subìto il break. E poco dopo Trevisan ha chiuso 6-4 (al terzo match-point complessivo, quasi un’ora e mezza dopo i primi due).
Prossima avversaria per Trevisan - sabato - l’estone Anett Kontaveit, n.20 del ranking e 18 del seeding: la 25enne di Tallinn ha vinto in due set l’unico precedente con l’azzurra, disputato al primo turno del WTA di Gstaad (terra) nel 2017.
Al secondo turno ci sono anche Jasmine Paolini e Camila Giorgi. La 25enne di Castelnuovo di Garfagnana, n.63 WTA, ripescata in tabellone come lucky loser, dopo aver sconfitto all’esordio nel main draw la qualificata giapponese Mai Hontama, n.161 WTA, sfiderà al secondo turno – nella serata italiana - la belga Elise Mertens, n.18 del ranking e 14 del seeding: la 25enne di Leuven si è imposta in entrambi i precedenti con l’azzurra, in Fed Cup (ora Billie Jean Cup) nel 2018 e al primo turno del WTA di Praga nel 2020.
Ingresso in gara direttamente al secondo turno, invece, per la 29enne di Macerata, n.38 del ranking e 30 del seeding, che giocherà - sabato - contro la statunitense Amanda Anisimova, n.81 del ranking. Tra Giorgi e la 20enne di Freehold, New Jersey, non ci sono precedenti.
Assenti le prime due del ranking, l’australiana Ashleigh Barty (per scelta) e la bielorussa Aryna Sabalenka (perché positiva al Covid-19), a guidare il seeding è la ceca Karolina Pliskova: la 29enne di Louny, n.3 WTA, precede la polacca Iga Swiatek, n.4 WTA, l’altra ceca Barbora Krejcikova, n.5 WTA, l’ucraina Elina Svitolina, n.7 WTA, la spagnola Garbine Muguruza, n.6 WTA, reduce dal successo nel “500” di Chicago, la greca Maria Sakkari, n.9 WTA, la ceca Petra Kvitova, n.11 WTA, e l’elvetica Belinda Bencic, n.10 WTA.
La campionessa in carica è la canadese Bianca Andreescu, n.21 WTA e sedicesima testa di serie, che a marzo del 2019 conquistò il suo primo trofeo WTA.
Le 32 teste di serie hanno tutte un “bye” al primo turno.
Questi i quarti ipotetici:
Pliskova-Sakkari
Krejcikova-Muguruza
Kvitova-Svitolina
Bencic-Swiatek
“SuperTennis”, la tv della FIT, trasmette in diretta e in esclusiva il WTA 1000 di Indian Wells. Questa la programmazione:
venerdì 8 ottobre - LIVE alle ore 20.00: Martic c. Swiatek
a seguire (non prima delle ore 22.00): PAOLINI c. Mertens
sabato 9 ottobre - LIVE (non prima delle 00.05): Keys c. Pavlyuchenkova
non prima delle ore 03.00: Raducanu c. Sasnovich
a seguire: Fernandez c. Cornet
sabato 9 ottobre - LIVE alle ore 20.00 e 22.00
domenica 10 ottobre - LIVE alle ore 00.05, 03.00, 05.00; LIVE alle ore 20.00 e 22.00
lunedì 11 ottobre - LIVE alle ore 00.05, 03.00, 05.00; LIVE alle ore 20.00 e 22.00
martedì 12 ottobre - LIVE alle ore 00.05, 03.00, 05.00; LIVE alle ore 20.00 e 22.00
mercoledì 13 ottobre - LIVE alle ore 00.05, 03.00, 05.00; replica dalle ore 20.00
giovedì 14 ottobre - LIVE alle ore 00.05 e 03.00; replica dalle ore 20.00
venerdì 15 ottobre - LIVE alle ore 00.05 e 03.00; replica dalle ore 20.00
sabato 16 ottobre - LIVE alle ore 03.00 e 05.00 (semifinali)
domenica 17 ottobre - LIVE alle ore 22.00 (finale)
RISULTATI
“BNP Paribas Open”
WTA 1000
Indian Wells, California (Stati Uniti)
6 - 17 ottobre, 2021
$8.761.725 - cemento
SINGOLARE
(q) Martina Trevisan (ITA) b. Marie Bouzkova (CZE) 64 67(8) 64
(30) Camila Giorgi (ITA) bye
(LL) Jasmine Paolini (ITA) b. (q) Mai Hontama (JPN) 60 36 62
Secondo turno
(q) Martina Trevisan (ITA) c. (18) Anett Kontaveit (EST)
(30) Camila Giorgi (ITA) c. Amanda Anisimova (USA)
(LL) Jasmine Paolini (ITA) c. (14) Elise Mertens (BEL)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(1) Jasmine Paolini (ITA) b. Natalia Vikhlyantseva (RUS) 61 64
(2) Martina Trevisan (ITA) b. Haley Baptiste (USA) 62 64
(9) Beatriz Haddad Maia (BRA) b. Lucrezia Stefanini (ITA) 64 61
Turno di qualificazione
(15) Kateryna Kozlova (UKR) b. (1) Jasmine Paolini (ITA) 61 63
(2) Martina Trevisan (ITA) b. (wc) Reese Brantmeier (USA) 61 62